Home Cronaca Campania Giacomo Raspadori nuovo attaccante dell’Atletico Madrid: ufficiale il trasferimento dal Napoli
Campania

Giacomo Raspadori nuovo attaccante dell’Atletico Madrid: ufficiale il trasferimento dal Napoli

Condividi
Giacomo Raspadori si unisce all’Atletico Madrid dal Napoli. - Unita.tv
Condividi

L’Atletico Madrid ha annunciato l’arrivo di Giacomo Raspadori, attaccante italiano proveniente dal Napoli. Raspadori, campione d’Italia due volte e vincitore di Euro 2020 con la nazionale azzurra, ha firmato un contratto quinquennale con il club spagnolo, che punta a rinforzare il reparto offensivo per le prossime stagioni.

Accordo raggiunto tra Atletico Madrid e Napoli per il trasferimento di Raspadori

Il passaggio di Giacomo Raspadori all’Atletico Madrid è stato ufficializzato nella giornata odierna. I due club hanno trovato un’intesa definitiva per il trasferimento dell’attaccante che lascia così la Serie A dopo più stagioni con la maglia del Napoli. L’annuncio è arrivato direttamente dal club madrileno, che ha reso noto il completamento delle pratiche burocratiche e mediche per formalizzare la trattativa. Raspadori approda in Spagna dopo aver contribuito in modo significativo ai successi del Napoli, portando con sé esperienza e talento offensivo consolidato.

Le visite mediche e la firma del contratto quinquennale con l’Atletico Madrid

Subito dopo l’accordo tra i club, Giacomo Raspadori ha sostenuto le visite mediche presso il centro di medicina sportiva dell’ospedale universitario Arturo Soria di Madrid. Gli esami hanno confermato l’idoneità fisica del giocatore e hanno aperto la strada alla firma del contratto con l’Atletico Madrid. Presso gli uffici del club, situati al Riyadh Air Metropolitano, l’attaccante ha firmato un’intesa valida per cinque stagioni, che segna l’inizio ufficiale della sua avventura nella Liga spagnola. Il club ha accolto Raspadori con un messaggio di benvenuto che contiene il riconoscimento dei suoi successi sportivi in Italia e con la nazionale.

La carriera di Giacomo Raspadori prima del trasferimento in Spagna

Giacomo Raspadori si è imposto come uno degli attaccanti emergenti del calcio italiano negli ultimi anni. Nato nel 1999, ha mosso i primi passi professionistici nel Sassuolo prima di trasferirsi al Napoli, dove ha potuto esprimere al meglio le sue qualità in attacco. Durante la sua esperienza con il club partenopeo ha conquistato due scudetti e si è affermato come giocatore importante anche in ambito internazionale, conquistando con la nazionale italiana l’Europeo 2020. Raspadori si presenta come un giocatore versatile, capace di giocare in più posizioni offensive, dotato di buona tecnica e rapidità nel gioco.

Le aspettative sull’impatto di Raspadori nell’Atletico Madrid

L’ingaggio di Giacomo Raspadori rappresenta per l’Atletico Madrid un investimento mirato a rinforzare il reparto offensivo in vista dei prossimi campionati e competizioni europee. Il tecnico e la dirigenza del club sperano che la sua esperienza in Serie A e in nazionale possa tradursi in contributi importanti sul campo. Il giocatore italiano dovrà adattarsi ai ritmi della Liga e allo stile di gioco della squadra madrilena, che si caratterizza per intensità e organizzazione tattica. Raspadori assume un ruolo chiave nel progetto offensivo e sarà osservato da vicino dal pubblico e dagli addetti ai lavori fin dai primi mesi nella capitale spagnola.

Ultimo aggiornamento il 11 Agosto 2025 da Elisa Romano

Written by
Elisa Romano

Elisa Romano è una blogger italiana che si occupa di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. Con uno stile chiaro e coinvolgente, racconta i fatti e le storie del momento, offrendo riflessioni e approfondimenti per un pubblico sempre più attento e informato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.