Nel contesto della campagna elettorale in Campania, il segretario regionale di Forza Italia, Fulvio Martusciello, ha preso posizione riguardo alla candidatura del viceministro Cirielli. Le sue dichiarazioni chiariscono la linea del partito su un tema che sta animando il dibattito politico locale.
Fulvio Martusciello di Forza Italia commenta le dimissioni di Cirielli in Campania
Fulvio Martusciello ha respinto l’idea che Cirielli debba dimettersi o sospendersi dalla carica ministeriale durante la sua candidatura. Ha sottolineato come non esista alcun obbligo in tal senso e ha portato l’esempio del presidente De Luca, che nel 2020 si candidò senza lasciare il suo incarico. Questo paragone mira a evidenziare una prassi politica già consolidata nella regione Campania.
Martusciello ha definito Cirielli un “viceministro autorevole”, richiamando l’importanza della sua figura all’interno dell’attuale governo e ribadendo come questa autorità possa rappresentare un valore aggiunto nel corso della competizione elettorale. La sua presenza attiva al governo non viene vista come un ostacolo ma piuttosto come una risorsa per la coalizione.
Questa posizione riflette una strategia chiara da parte di Forza Italia: mantenere i propri rappresentanti istituzionali impegnati anche durante le campagne elettorali per rafforzare la loro visibilità e influenza politica sul territorio.
Tensioni nel centrodestra campano e proposta di Martusciello per un’ apertura al civismo
Martusciello ha poi commentato il momento politico vissuto dal centrodestra campano, evidenziando segnali positivi legati all’apertura verso forze civiche indipendenti o movimenti locali. Questa scelta sembra aver facilitato nuove adesioni e disponibilità a collaborare con Forza Italia nelle prossime settimane.
Ha annunciato inoltre che mercoledì è previsto un vertice decisivo dove si valuteranno gli sviluppi delle alleanze con queste realtà civiche emergenti. L’intento è quello di ampliare la base elettorale attraverso accordi più inclusivi rispetto ai tradizionali schieramenti politici.
Il riferimento al dialogo con soggetti esterni al classico panorama partitico indica una volontà pragmatica di intercettare consensi più ampi nell’ambito delle prossime consultazioni regionali o comunali in Campania.
Analisi del ruolo di Cirielli e martusciello di Forza Italia nelle elezioni regionali in Campania
La conferma della candidatura di Cirielli senza obbligo di sospensione dall’incarico ministeriale potrebbe influire sugli equilibri interni alla coalizione del centrodestra in Campania. Il sostegno pubblico da parte dei vertici regionali del partito contribuisce a consolidare posizioni già acquisite nei confronti degli altri schieramenti politici presenti sul territorio.
L’apertura verso componenti civiche può modificare lo scenario tradizionale fatto prevalentemente da liste politiche nazionali o locali strutturate, introducendo elementi nuovi nella competizione elettorale regionale prevista nei prossimi mesi. Questo approccio potrà influenzare sia le strategie comunicative sia quelle organizzative dei vari gruppi coinvolti nella corsa politica.
Il ruolo degli esponenti governativi candidati rimane centrale nel dirigere questa fase delicata, soprattutto quando questi mantengono attivi i loro ruoli istituzionali parallelamente alla partecipazione alle urne.
Ultimo aggiornamento il 13 Luglio 2025 da Elisa Romano