Home Cronaca Campania Franco Arminio premiato a Procida con il riconoscimento dedicato a Elsa Morante per la poesia
Campania

Franco Arminio premiato a Procida con il riconoscimento dedicato a Elsa Morante per la poesia

Condividi
Franco Arminio riceve il premio Elsa Morante a Procida per la poesia. - Unita.tv
Condividi

Il comune di Procida ha assegnato il premio “Procida – Isola di Arturo – Elsa Morante” al poeta Franco Arminio, riconoscendone il contributo nel campo della poesia. Questa prestigiosa manifestazione, giunta alla trentasettesima edizione, celebra ogni anno artisti e intellettuali che si sono distinti nella cultura italiana, portando avanti la memoria della scrittrice Elsa Morante. Il riconoscimento a Arminio sottolinea il valore delle sue opere legate al territorio e alla valorizzazione delle comunità locali.

La storia e l’evoluzione del premio procida dedicato a Elsa Morante

Il “Premio Procida – Isola di Arturo – Elsa Morante” è nato nel 1986, pochi mesi dopo la morte della celebre scrittrice Elsa Morante. Proprio l’isola di Procida, da lei scelta come ambientazione per il suo romanzo più noto, è diventata location dell’evento che si propone di ricordare e diffondere il suo lascito letterario. Originariamente incentrato sulla narrativa, il premio ha visto l’inserimento di diverse sezioni speciali nel corso delle edizioni. Queste novità hanno permesso di estendere il riconoscimento a vari ambiti culturali, tra cui la poesia, il teatro e altri campi artistici.

L’iniziativa è gestita dal Comune di Procida attraverso la delega alla Cultura, che ogni anno seleziona personalità significative per il loro lavoro e la loro interpretazione delle arti. La manifestazione rappresenta un momento importante per la promozione della letteratura italiana contemporanea e mantiene forte il legame con l’identità isolana che ha ispirato Elsa Morante.

La motivazione ufficiale per il premio assegnato a Franco Arminio

Il poeta Franco Arminio è stato scelto per la sezione Poesia grazie alla sua capacità di raccontare con sensibilità i piccoli centri abitati e le zone meno conosciute del paese. Michele Assante, delegato alla Cultura del Comune di Procida, ha evidenziato come Arminio sappia muoversi tra passato e presente, dando voce a luoghi a volte dimenticati o immaginando nuovi spazi poetici come quelli descritti in “Caraluce”.

Questo lavoro di esplorazione territoriale e umana si traduce in una poesia che restituisce spessore e attenzione alle realtà marginali, riflettendo un legame stretto con la terra e le sue storie. La scelta di Arminio per il premio sottolinea l’importanza della sua narrativa poetica che si concentra su dettagli concreti, paesaggi quotidiani e l’esperienza delle comunità.

Attraverso le sue opere, il poeta continua una tradizione di valorizzazione della cultura locale e dell’identità italiana, tracciando un percorso che fa dialogare memoria e innovazione letteraria.

I dettagli della cerimonia di premiazione a Procida del 31 luglio 2025

La cerimonia di consegna del premio si svolgerà il 31 luglio 2025 a Procida, richiamando questa volta l’attenzione sul poeta vincitore. La manifestazione rappresenta un momento di incontro fra autori, critici e appassionati di letteratura, nella cornice caratteristica di un’isola che ha significato molto per la letteratura italiana.

La giornata sarà dedicata a omaggi e letture di brani significativi, probabilmente con interventi che illustreranno il valore artistico di Franco Arminio. Si prevede inoltre il coinvolgimento di autorità locali e rappresentanti del mondo culturale, che prenderanno parte all’evento con discorsi e testimonianze dirette.

Questo appuntamento conferma l’importanza che la narrativa e la poesia continuano ad avere nella scena culturale italiana, premiando un autore che si è distinto per l’attenzione alla realtà sociale e alle radici storiche del paese. L’isola di Procida si conferma così luogo di memoria e costume letterario.

Ultimo aggiornamento il 30 Luglio 2025 da Giulia Rinaldi

Written by
Giulia Rinaldi

Giulia Rinaldi osserva il mondo con occhio critico e mente curiosa. Blogger fuori dagli schemi, scrive di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile personale e tagliente, mescolando analisi e sensibilità in ogni articolo. Il suo obiettivo? Dare voce a ciò che spesso passa inosservato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.