Home Cronaca Campania Forti venti sul Tirreno centrale bloccano i collegamenti veloci tra Napoli, Ischia e Procida
Campania

Forti venti sul Tirreno centrale bloccano i collegamenti veloci tra Napoli, Ischia e Procida

Condividi
Venti forti bloccano i traghetti tra Napoli, Ischia e Procida. - Unita.tv
Condividi

I forti venti che da ieri soffiano nel mar Tirreno centrale stanno causando disagi ai collegamenti marittimi tra Napoli e le isole di Ischia e Procida. Diverse corse dei mezzi veloci sono state cancellate o sospese, creando difficoltà negli spostamenti verso queste destinazioni molto frequentate dal turismo e dai residenti.

Sospensione Totale dei collegamenti da Napoli verso il porto di Forio D’Ischia

Il vento intenso ha spinto gli operatori a fermare completamente tutte le corse veloci in partenza dal Molo Beverello di Napoli con destinazione il porto di Forio, sull’isola d’Ischia. La mossa è stata adottata per motivi di sicurezza, viste le condizioni del mare che rendono pericolose le manovre degli aliscafi in quella rotta. Il porto di Forio, uno dei principali scali di Ischia, resta quindi isolato da Napoli tramite mezzi veloci almeno fino a quando il vento non calerà.

Le autorità marittime e le compagnie di navigazione monitorano direttamente la situazione meteo per valutare il momento più sicuro per ripristinare i collegamenti. Chi deve raggiungere Forio in questo periodo, deve prepararsi ad alternative via mare più lente o viaggi via terra nelle isole, aspetto che complica i piani di spostamento soprattutto per chi ha appuntamenti urgenti o scadenze precise.

Cancellazioni e incertezze su altri collegamenti veloci per Ischia e Procida

Oltre alla sospensione totale verso Forio, diverse corse previste da Napoli verso altre parti di Ischia e Procida sono state annullate. Non tutte però risultano confermate come cancellate, alcune partenze sono ancora soggette a verifica delle condizioni del mare e del vento. Gli operatori aggiornano in tempo reale gli stati di navigazione per evitare di far partire mezzi nelle condizioni esposte a rischi.

Il colpo maggiore riguarda proprio l’area del Golfo di Napoli, dove il trasporto marittimo assume un ruolo cruciale per abitanti e turisti. I venti tesi creano mare mosso e onde pericolose, specie per gli aliscafi veloci, spesso preferiti per la rapidità con cui coprono le tratte tra Napoli e le isole.

Consigli per viaggiatori diretti alle isole del Golfo Di Napoli

Turisti e residenti che devono spostarsi da Napoli verso Ischia, Procida o Forio dovrebbero verificare sempre prima di mettersi in viaggio l’effettiva disponibilità dei collegamenti prevista per la giornata. Le compagnie di navigazione mettono a disposizione siti internet aggiornati e numeri di call center dove ricevere informazioni precise sulle partenze.

Consultare questi canali permette non solo di evitare viaggi inutile ma anche di organizzare eventuali alternative, come posticipare la partenza o scegliere traghetti più lenti che spesso restano operativi anche in condizioni meteorologiche avverse. La prudenza è fondamentale, soprattutto per evitare di restare bloccati sulle banchine o doversi sobbarcare trasferte aggiuntive nelle isole.

In queste giornate di vento forte la situazione può cambiare rapidamente, restare informati alimenta la sicurezza dei viaggi. Le autorità del porto e le compagnie continueranno a comunicare eventuali modifiche, garantendo prioritariamente l’incolumità dei passeggeri.

Ultimo aggiornamento il 28 Luglio 2025 da Luca Moretti

Written by
Luca Moretti

Luca Moretti è un blogger e analista indipendente con un forte focus su politica e cronaca. Con uno stile incisivo e documentato, approfondisce temi di attualità nazionale e internazionale, offrendo ai lettori chiavi di lettura chiare e puntuali. Il suo lavoro è guidato da una costante ricerca della verità e da un impegno verso l’informazione libera e consapevole.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.