Home Cronaca Campania Ex sindaco di caserta carlo marino avvia ricorso al tar contro lo scioglimento del consiglio comunale per infiltrazioni mafiose
Campania

Ex sindaco di caserta carlo marino avvia ricorso al tar contro lo scioglimento del consiglio comunale per infiltrazioni mafiose

Condividi
Condividi

L’ex sindaco di Caserta, Carlo Marino, ha dato il via a un contenzioso legale presso il Tar del Lazio contro la decisione del Governo di sciogliere il consiglio comunale per presunte infiltrazioni mafiose. La misura era stata formalizzata con un decreto presidenziale pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 27 maggio e ha scatenato una forte reazione da parte dell’ex primo cittadino.

L’avvio dell’udienza al tar del lazio e le motivazioni del ricorso

Il procedimento giudiziario è iniziato con l’udienza davanti al Tar del Lazio, dove Carlo Marino ha presentato un ricorso contro il Ministero dell’Interno, la Presidenza del Consiglio dei Ministri e la Prefettura di Caserta. Il fulcro della contestazione riguarda lo scioglimento deciso nel mese di aprile 2025 sulla base di sospette infiltrazioni criminali all’interno degli organi amministrativi cittadini.

Marino aveva definito quella decisione “abnorme” e “dannosa per l’immagine della città”. Nel ricorso si sottolinea come tale provvedimento abbia avuto effetti immediati sulla vita politica locale senza che siano stati forniti elementi sufficientemente chiari o prove concrete a sostegno delle accuse mosse. L’ex sindaco contesta quindi sia la modalità sia i contenuti dello scioglimento adottato dal Governo.

Le decisioni preliminari prese dal tar

Durante l’udienza iniziale i giudici hanno respinto la richiesta avanzata dai legali di Marino per ottenere una sospensione immediata dell’efficacia del decreto presidenziale. Ciò significa che lo scioglimento resta in vigore almeno fino alla conclusione della causa.

Tuttavia, il Tar ha fissato rapidamente l’udienza definitiva per discutere nel merito tutta la questione: è stata infatti stabilita come data quella del 25 febbraio 2026. Questa scelta segnala una volontà da parte dei magistrati amministrativi di affrontare con urgenza una vicenda delicata che coinvolge direttamente gli equilibri politici locali.

Inoltre sono state accolte altre richieste degli avvocati difensori: è stata disposta un’indagine approfondita sull’intera procedura seguita dal Governo prima dello scioglimento e ordinata massima trasparenza nella consegna degli atti ufficiali riguardanti il caso.

LEGGI ANCHE
Karla Sofia Gascon tra accuse e successi: la prima attrice transgender candidata all’oscar racconta il suo anno difficile

Istruttoria completa e trasparenza sugli atti richiesti dal tar

Il Tar ha imposto alle tre amministrazioni coinvolte – Ministero dell’Interno, Presidenza del Consiglio dei Ministri e Prefettura di Caserta – obblighi stringenti sul fronte documentale. Entro quarantacinque giorni dovranno depositare tutta la documentazione relativa allo scioglimento della giunta municipale senza alcun tipo di censura o omissione.

Questo include anche gli atti classificati come riservati o segreti, elemento cruciale perché permette ai giudici ed agli avvocati delle parti coinvolte un esame completo delle motivazioni alla base della misura adottata dallo Stato centrale nei confronti dell’amministrazione casertana.

La richiesta mira ad assicurare piena chiarezza sulle procedure svolte finora ed evitare possibili irregolarità o errori procedurali che potrebbero aver influenzato negativamente le sorti politiche ed istituzionali della città campana dopo questa pesante decisione governativa presa nell’aprile scorso.

Written by
Serena Fontana

Serena Fontana è una blogger e redattrice digitale specializzata in cronaca, attualità, spettacolo, politica, cultura e salute. Con uno sguardo attento e una scrittura diretta, racconta ogni giorno ciò che accade in Italia e nel mondo, offrendo contenuti informativi pensati per chi vuole capire davvero ciò che succede.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.