Eljif Elmas ha annunciato il suo ritorno al Napoli dopo un anno e mezzo trascorso tra Lipsia e Torino. Il centrocampista macedone, protagonista nella vittoria dello scudetto 2023 con la maglia azzurra, torna a vestire la casacca partenopea con un prestito che prevede diritto di riscatto. Questa operazione rappresenta un passo importante per rinforzare la rosa affidata ad Antonio Conte in vista della nuova stagione di Serie A e delle competizioni europee.
Elmas esprime il legame profondo con Napoli e i tifosi
Eljif Elmas ha scelto Instagram per rendere nota la sua felicità nel tornare a Napoli. Le parole del centrocampista rivelano un forte attaccamento alla città, al club e ai sostenitori: “Sono tornato a Napoli, sono tornato a casa”, scrive Elmas, ricordando come anche durante la sua assenza, avvenuta dopo la vittoria del campionato, si sia sempre sentito vicino alla squadra e all’ambiente partenopeo. Il lungo periodo al Lipsia e il successivo passaggio al Torino non hanno scalfito questo legame.
Nel suo messaggio, Elmas sottolinea che Napoli ti resta dentro e non ti lascia solo, ribadendo la volontà di dare tutto per la maglia azzurra e ricambiare l’affetto dimostratogli dalla tifoseria. L’entusiasmo per tornare a giocare allo stadio Maradona traspare con chiarezza, con un saluto sentito che chiude il post: “Vi voglio bene uagliò”. Queste parole confermano quanto il feeling tra il calciatore e la città sia saldo e sincero.
Il ruolo chiave di Elmas nella squadra di conte
La versatilità di Eljif Elmas rappresenta un elemento importante per Antonio Conte e per la proposta tattica del Napoli. Durante il suo precedente periodo al club dal 2019 al 2023, Elmas ha dimostrato di sapersi adattare a più ruoli in campo, giocando sia come esterno sinistro, sia come centrocampista centrale o trequartista. Questa capacità gli consente di coprire varie necessità all’interno di un centrocampo che deve sostenere una squadra campione e ambiziosa.
Il ritorno di Elmas porta a Conte un’opzione in più per comporre la rosa, specialmente in un campionato e in una stagione europea che richiedono flessibilità e soluzioni diverse. Il centrocampista macedone ha contribuito alla conquista dello scudetto 2023 e della Coppa Italia, esperienze che lo rendono un giocatore di fiducia negli equilibri del Napoli. La sua conoscenza del gruppo e della città gli permetterà di inserirsi rapidamente nel progetto tecnico.
Dettagli dell’operazione di mercato e prospettive future
Il trasferimento di Eljif Elmas al Napoli è stato definito con la formula del prestito con diritto di riscatto. Questo tipo di accordo consente al club partenopeo di valutare il rendimento del giocatore nel contesto della squadra prima di confermare un eventuale acquisto definitivo. L’operazione si è chiusa nel mercato estivo 2025, un periodo cruciale in cui il Napoli ha puntato a rafforzare il centrocampo, territorio considerato fondamentale per competere ad alto livello in Serie A.
Il presidente Aurelio De Laurentiis ha accolto positivamente il ritorno di Elmas, sottolineando l’importanza di questa mossa per il club e per gli obiettivi stagionali. La strategia scelta riflette la volontà di integrare una pedina già nota, con esperienza e attaccamento alla maglia, anziché puntare esclusivamente su nuovi arrivi. L’ambientamento del centrocampista sarà rapido dato il suo passato e il rapporto consolidato con soci e ambiente.
Con Eljif Elmas di nuovo a disposizione, Antonio Conte potrà contare su un centrocampista capace di coprire più ruoli, elemento che potrà rivelarsi prezioso durante le fasi intense del campionato e nelle partite continentali. La sua presenza in squadra apre nuove possibilità d’impiego e contribuisce a definire una rosa più completa e strutturata per affrontare le sfide del Napoli nel 2025.
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2025 da Andrea Ricci