Un grave incidente sul lavoro si è verificato oggi a Pompei, vicino alla stazione ferroviaria. Due operai impegnati in lavori in quota sono caduti da circa 12 metri di altezza, rimanendo gravemente feriti. I soccorsi sono intervenuti tempestivamente e i feriti sono stati trasportati in ospedale, con uno in condizioni serie.
La dinamica dell’incidente sul lavoro vicino alla Stazione Di Pompei
L’incidente è avvenuto durante interventi di manutenzione su un impianto sospeso. I due lavoratori stavano operando su un carrello elevatore, sollevati a circa 12 metri dal suolo, quando improvvisamente sono precipitati. Le cause precise della caduta sono ancora in fase di accertamento da parte degli investigatori. È probabile che possa esserci stato un malfunzionamento della piattaforma o un errore umano, ma al momento nessuna ipotesi è esclusa.
La caduta da un’altezza così elevata ha causato lesioni gravi ad entrambi gli operai. Sul posto sono intervenuti immediatamente i vigili del fuoco e i sanitari del 118, che hanno prestato le prime cure e organizzato il trasferimento in ospedale. La zona dell’incidente è stata delimitata dalle forze dell’ordine per facilitare le operazioni di soccorso e per procedere con i rilievi necessari.
Condizioni dei feriti e intervento ospedaliero
I due operai sono stati trasportati all’ospedale del Mare di Napoli. Uno dei due risulta in prognosi riservata, con condizioni che destano serie preoccupazioni. Il secondo, pur con ferite importanti, è in condizioni più stabili. I medici hanno immediatamente avviato esami diagnostici approfonditi, tra cui radiografie e tac, per valutare l’entità dei traumi riportati.
Le équipe mediche stanno monitorando costantemente l’evoluzione clinica dei pazienti. La prognosi riservata indica che la situazione può evolvere in entrambe le direzioni, per questo si mantengono sotto stretto controllo i parametri vitali e si adottano tutte le cure necessarie. Nelle prossime ore si attendono aggiornamenti più precisi sul quadro clinico.
Interventi di sicurezza sul luogo del cantiere dopo l’incidente
Le autorità competenti hanno subito avviato gli accertamenti per chiarire i motivi della caduta. Gli ispettori del lavoro e i tecnici della sicurezza sono sul posto per esaminare le condizioni del carrello elevatore e dell’area di lavoro. Si verifica anche la presenza e l’adeguatezza dei dispositivi di sicurezza usati dagli operai durante il turno.
In questi casi, è fondamentale verificare che tutte le procedure di sicurezza siano state rispettate. L’uso corretto dell’imbracatura, la manutenzione del mezzo e il rispetto delle norme anti-caduta sono punti chiave per evitare tragedie come questa. Le autorità valuteranno se ci sono responsabilità da imputare e se il datore di lavoro ha adempiuto a tutte le prescrizioni previste.
La vicenda di Pompei richiama ancora una volta l’attenzione sui rischi legati ai lavori in quota. Occupazioni di questo tipo richiedono misure severe e verifiche continue per proteggere chi opera in ambienti pericolosi. Le indagini proseguiranno nei prossimi giorni per ricostruire con precisione la dinamica e orientare eventuali provvedimenti.
Ultimo aggiornamento il 28 Luglio 2025 da Serena Fontana