Home Cronaca Campania Disagi per le aziende di Agnano a causa delle limitazioni al traffico per i concerti di Geolier all’Ippodromo
Campania

Disagi per le aziende di Agnano a causa delle limitazioni al traffico per i concerti di Geolier all’Ippodromo

Condividi
Limitazioni al traffico ad Agnano per i concerti di Geolier, disagi alle aziende locali. - Unita.tv
Condividi

Negli ultimi giorni, la zona industriale di Agnano a Napoli sta vivendo una serie di difficoltà legate alle restrizioni del traffico imposte per i concerti del rapper Geolier, in programma domani e dopodomani nell’area dell’Ippodromo. Le misure, pensate per facilitare la gestione degli eventi, stanno creando problemi non trascurabili a molte aziende con sedi operative nel quartiere. Tra queste, le imprese del settore nautico e della lavorazione tessile lamentano rallentamenti nella produzione e nelle consegne.

Le difficoltà di accesso per le aziende durante i concerti

Le limitazioni del traffico nella zona dell’Ippodromo di Agnano impongono divieti e deviazioni che complicano l’arrivo e l’uscita dei mezzi delle aziende coinvolte. Enzo Castagnola, titolare di Softmarine, azienda specializzata in tappezzeria nautica e altri servizi correlati, spiega che questo momento dell’anno corrisponde alla fase di picco, con numerosi ordini da evadere per eventi in tutta Italia. La zona industriale, normalmente molto attiva, ora rischia di subire ritardi per colpa delle restrizioni. Castagnola segnala di aver contattato la polizia locale per cercare un confronto, ma le difficoltà persistono.

Il blocco del traffico impedisce ai dipendenti di raggiungere agevolmente i capannoni e limita il movimento dei veicoli commerciali. Senza un accesso facilitato, le attività rischiano di accumulare ritardi che potrebbero compromettere la puntualità delle consegne e la tenuta degli impegni con i clienti. In alcuni casi, l’esperienza concreta di queste imprese mostra come le misure attuate non abbiano tenuto conto dell’impatto diretto sul lavoro quotidiano.

La richiesta delle imprese di Agnano per percorsi agevolati

Le aziende con sede a Agnano hanno espresso un fronte comune di preoccupazione di fronte alle misure di traffico legate ai concerti all’Ippodromo. Castagnola ha raccontato di aver raccolto testimonianze da colleghi e altre imprese che si trovano nella stessa condizione. Per loro l’assenza di percorsi dedicati rischia di compromettere l’attività produttiva in un periodo cruciale dell’anno.

L’appello principale riguarda la necessità di stabilire corridoi o vie alternative per garantire a titolari e dipendenti di potersi spostare senza ostacoli. Consentire un accesso controllato ma comunque agevole ridurrebbe i danni economici e i disagi organizzativi determinati dalle chiusure imposte. La richiesta si basa su un principio di bilanciamento fra le esigenze dell’evento e il diritto al lavoro delle imprese insediate in quell’area.

La zona di Agnano rappresenta un polo industriale dove operano molte aziende con attività concentrate soprattutto nel periodo primaverile-estivo. I concerti di Geolier hanno catalizzato l’attenzione pubblica e richiamato misure di sicurezza severe, ma per chi lavora nel quartiere si pone un problema pratico urgente: nessuno deve subire interruzioni o limitazioni tali da inficiare la regolare attività produttiva. In assenza di soluzioni, la compatibilità tra eventi culturali e attività lavorative resta compromessa.

Ultimo aggiornamento il 24 Luglio 2025 da Andrea Ricci

Written by
Andrea Ricci

Andrea Ricci non cerca l’ultima notizia: cerca il senso. Blogger e osservatore instancabile, attraversa cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile essenziale, quasi ruvido. I suoi testi non addolciscono la realtà, la mettono a fuoco. Scrive per chi vuole capire senza filtri, per chi preferisce le domande alle risposte facili.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.