Un incidente stradale ha coinvolto tre veicoli sul raccordo autostradale Avellino-Salerno, causando il ferimento di dieci persone. Il sinistro è avvenuto nel tratto compreso tra Solofra e Montoro nord, in direzione Salerno, nelle prime ore del pomeriggio. Le autorità hanno intervenuto prontamente per soccorrere i coinvolti e ripristinare la viabilità.
Articolo ripreso da ansa.it.
Analisi dettagliata della dinamica dell’ incidente sulla strada Avellino – Salerno e punto esatto dell’ impatto tra Solofra e Montoro
L’incidente si è verificato su un tratto del raccordo Avellino-Salerno molto trafficato durante le ore centrali della giornata. Tre automobili si sono tamponate consecutivamente mentre procedevano verso Salerno, provocando una collisione a catena. Il punto esatto dello scontro è stato individuato tra Solofra e Montoro nord, zona caratterizzata da carreggiate strette e traffico intenso.
Le cause precise del tamponamento sono al momento oggetto di accertamenti da parte della polizia stradale. Le condizioni meteorologiche erano buone ma il flusso veicolare elevato potrebbe aver contribuito alla formazione della coda improvvisa che ha portato all’urto multiplo.
Interventi di soccorso della polstrada e vigili del fuoco e aggiornamenti sulle condizioni dei feriti a Avellino e sulla Avellino – Salerno
Sul posto sono arrivate quattro ambulanze appartenenti al servizio 118 insieme a mezzi del volontariato locale per prestare assistenza ai feriti. I sanitari hanno effettuato le prime cure direttamente sulla carreggiata prima di trasferire i pazienti negli ospedali più vicini: quelli di Avellino e Salerno.
Nonostante il numero delle persone coinvolte sia significativo – dieci in totale – nessuno versa in condizioni critiche o gravi secondo quanto riferito dalle fonti mediche presenti sul luogo dell’incidente. La maggior parte dei feriti ha riportato contusioni o lievi lesioni compatibili con un impatto moderato.
Gestione della viabilità sull’ Avellino – Salerno dopo incidente tra Solofra e Montoro
Dopo l’incidente la polizia stradale insieme al personale Anas ha lavorato per mettere in sicurezza la zona interessata dal tamponamento, rimuovendo detriti ed evitando ulteriori rischi agli automobilisti. I vigili del fuoco hanno supportato le operazioni liberando eventuali ostacoli dalle carreggiate.
Il traffico sul raccordo autostradale ha subito rallentamenti significativi a causa delle manovre necessarie per garantire la sicurezza durante gli interventi di soccorso e ripristino della circolazione normale. Gli automobilisti sono stati invitati a mantenere la calma ed evitare manovre azzardate nell’area interessata fino alla completa riapertura delle corsie bloccate dal sinistro.
Anas e polstrada effettuano monitoraggio e accertamenti su viabilità Avellino-salerno e Solofra-montoro con supporto vigili del fuoco
Le autorità continuano a monitorare l’andamento della situazione sull’autostrada mentre proseguono gli accertamenti sulle cause che hanno provocato lo scontro fra le tre vetture lungo questo tratto molto frequentato nelle ore pomeridiane dei giorni lavorativi.
Ultimo aggiornamento il 13 Luglio 2025 da Matteo Bernardi