Home Cronaca Campania Controlli notturni a Napoli centro: giovani con armi sequestrate e 52 multe per infrazioni stradali
Campania

Controlli notturni a Napoli centro: giovani con armi sequestrate e 52 multe per infrazioni stradali

Condividi
Controlli a Napoli centro: giovani fermati con armi e numerose multe stradali. - Unita.tv
Condividi

Nella notte tra il centro storico e il quartiere Chiaia a Napoli i carabinieri della compagnia Napoli Centro hanno svolto un’operazione mirata per monitorare le vie della movida. Il focus principale si è concentrato su ragazzi trovati in possesso di armi, infrazioni al codice della strada e verifiche nei locali notturni. Le attività hanno portato a denunce, sequestri e segnalazioni per consumo di sostanze stupefacenti.

Sorprese durante i controlli: ragazzi trovati con coltelli e strumenti contundenti

Nel corso delle perquisizioni effettuate tra la zona universitaria e l’area dei cosiddetti “baretti” i carabinieri hanno fermato tre ragazzi, di 16, 20 e 25 anni, trovati in possesso di armi. Tra gli oggetti sequestrati un bastone nunchaku, un coltello a serramanico lungo 15 centimetri e un tirapugni artigianale. I giovani, sorpresa in mano armi e smartphone, hanno cercato di giustificarsi affermando di non voler fare del male ma soltanto “qualche foto”.

Il più giovane del gruppo, minorenne, è stato affidato alla madre, che si è mostrata incredula e mortificata alla notizia. I tre ragazzi sono stati denunciati a piede libero per porto abusivo di armi. Questi casi mettono in luce come nelle zone della movida si possa nascondere un livello di rischio non trascurabile, specie fra i più giovani.

Segnalazioni per droga e multe: decine di sanzioni durante il servizio notturno

Nel corso del servizio, i militari hanno anche individuato 13 giovani clienti di spacciatori nelle aree centrali di Napoli che sono stati segnalati alla prefettura per uso di sostanze stupefacenti. Questi soggetti sono stati identificati nel contesto dei controlli sul territorio per contrastare lo spaccio e il consumo illegale.

Le sanzioni per violazioni al codice della strada hanno riguardato 52 utenti, con particolare attenzione ai comportamenti pericolosi. Tra queste spiccano 15 multe per mancato utilizzo del casco. In aggiunta, sono stati sequestrati 21 scooter usati senza le normative di sicurezza obbligatorie. L’attenzione ai mezzi a due ruote punta a prevenire incidenti in una città dove la circolazione può diventare critica, soprattutto nelle ore notturne.

Due ragazzi sono stati denunciati. Uno, di 17 anni, ha fornito false generalità durante un controllo, ignorando probabilmente che questo costituisce reato. L’altro, di 19 anni, ha forzato un posto di blocco guidando uno scooter senza casco, un comportamento a rischio e perseguibile penalmente.

Denunciato parcheggiatore abusivo e controlli nei locali con rilevamenti Asl

Nel quartiere dei baretti, zona molto frequentata dopo cena, i carabinieri hanno anche denunciato un parcheggiatore abusivo. La presenza di figure non autorizzate in strada rappresenta un fenomeno spesso legato a situazioni irregolari e a possibili rischi per gli utenti.

I controlli si sono estesi ai locali notturni con la collaborazione del personale dell’Asl Napoli 1. Sono state riscontrate 11 violazioni riguardanti le condizioni igienico-sanitarie dei locali. Questi rilievi porteranno a prescrizioni che i gestori dovranno rispettare per tutelare la salute pubblica dei clienti.

Le operazioni dei carabinieri nelle aree più frequentate della città di Napoli restano cruciali per garantire sicurezza e rispetto delle normative in un contesto complesso come quello delle notti cittadine. Con il monitoraggio di armi, sostanze vietate, violazioni stradali e situazioni irregolari la tensone resta alta, ma sotto controllo.

Ultimo aggiornamento il 27 Luglio 2025 da Rosanna Ricci

Written by
Rosanna Ricci

Rosanna Ricci racconta il presente come se stesse scrivendo una pagina di diario collettivo. La sua voce è intima, ma mai distante: attraversa con delicatezza temi complessi come cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute, cercando sempre il lato umano delle notizie. Ogni suo post è uno sguardo personale sul mondo, tra empatia e consapevolezza.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.