Home Cronaca Campania Controlli della polizia locale a Napoli: focus su parcheggiatori abusivi e violazioni al codice della strada nel primo semestre 2025
Campania

Controlli della polizia locale a Napoli: focus su parcheggiatori abusivi e violazioni al codice della strada nel primo semestre 2025

Condividi
Condividi

La polizia locale di Napoli ha intensificato i controlli sulle violazioni del codice della strada, concentrandosi in particolare sul contrasto ai parcheggiatori abusivi. Questa attività rientra nel piano stabilito dal comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, guidato dal prefetto Michele Di Bari, con l’obiettivo di migliorare la sicurezza stradale e ridurre il disagio sociale nelle zone più frequentate della città.

Daspo Urbano e polizia locale di Napoli intensificano interventi contro i parcheggiatori abusivi nelle municipalità napoletane

Tra gennaio e giugno 2025 sono stati effettuati numerosi interventi dedicati al contrasto dei parcheggiatori abusivi a Napoli. Questi ultimi rappresentano una problematica complessa poiché spesso legati alla criminalità organizzata, creando tensione tra residenti e turisti oltre a complicare la viabilità urbana. Nel solo mese di giugno sono stati realizzati 123 interventi specifici che hanno portato alla sanzione di 89 persone coinvolte in questa attività illegale.

Strategie del comitato provinciale e della polizia locale di Napoli contro il fenomeno con il daspo urbano

Oltre alle multe, le forze dell’ordine hanno applicato cinque daspo urbano per impedire ai soggetti più recidivi di tornare nelle aree interessate. Altre cinquanta persone sono state allontanate tramite ordini formali mentre cinquanta segnalazioni dettagliate sono state inviate all’autorità giudiziaria per ulteriori accertamenti penali. Questo approccio multiplo punta a bloccare sul nascere ogni forma di disturbo legata ai parcheggiatori irregolari.

Daspo urbano e multe per infrazioni stradali a Napoli: interventi di polizia locale e autorità giudiziaria

Il controllo non si è limitato ai soli parcheggiatori ma ha riguardato anche le infrazioni del codice della strada commesse dai conducenti nella città partenopea. Nei primi sei mesi dell’anno gli agenti hanno rimosso un totale di 1.570 veicoli posti in sosta vietata o comunque ostacolanti la circolazione.

Sono state elevate oltre 15.000 sanzioni amministrative relative a diverse tipologie di infrazioni stradali; tra queste circa seicento verbali sono stati contestati direttamente agli automobilisti presenti sul posto al momento dell’accertamento. Queste azioni contribuiscono a mantenere ordine sulle strade soprattutto nelle zone centrali dove il traffico intenso richiede maggiore attenzione da parte delle autorità locali.

Daspo Urbano e interventi mirati della polizia locale di Napoli su ordine dell’ autorità giudiziaria

Questi interventi rappresentano un’attività costante delle forze dell’ordine al fine di disciplinare la circolazione e prevenire eventuali incidenti o rallentamenti nel traffico urbano.

Controlli costanti del comitato provinciale per l’ ordine nelle municipalità e aree della movida di napoli

Il programma dei controlli proseguirà senza interruzioni lungo tutto il corso dell’anno con verifiche regolari distribuite su tutte le municipalità che compongono Napoli. Particolare attenzione sarà riservata alle aree caratterizzate dalla vita notturna come bar, locali pubblici e piazze frequentate durante la movida cittadina.

Questo impegno sistematico mira non solo a reprimere comportamenti illeciti ma anche ad assicurare condizioni sicure per chi vive o visita la città partenopea evitando disagi causati da soste abusive o manovre improprie che possono provocare incidenti o rallentamenti significativi nella circolazione urbana quotidiana.

L’impegno costante della polizia locale nel contrasto ai parcheggiatori abusivi e alle infrazioni stradali

Napoli vede un passo fondamentale grazie all’azione della polizia locale che punta a rendere la città più sicura e vivibile.

come garantire sicurezza stradale a napoli

L’attività di controllo regolare e mirata da parte della polizia locale serve a tutelare non solo la sicurezza stradale, ma anche il benessere sociale dei residenti e visitatori.

proseguire sulla strada del rispetto

“Proseguire su questa strada significa costruire una città in cui il rispetto delle regole diventa la base per una convivenza armoniosa,” sottolinea l’importanza di un impegno costante, valorizzando così l’esperienza di chi ogni giorno vive e anima le strade partenopee.

Ultimo aggiornamento il 16 Luglio 2025 da Matteo Bernardi

Written by
Matteo Bernardi

Matteo Bernardi è un blogger versatile che racconta con passione e precisione temi legati a cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. La sua scrittura unisce rigore informativo e attenzione per i dettagli, con l’obiettivo di offrire ai lettori contenuti aggiornati, accessibili e mai banali. Ogni suo articolo è pensato per informare e stimolare il pensiero critico.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.