Home Cronaca Campania Colonnello Cagnazzo ribadisce la propria innocenza nel caso vassallo e annuncia nuovi ricorsi in cassazione
Campania

Colonnello Cagnazzo ribadisce la propria innocenza nel caso vassallo e annuncia nuovi ricorsi in cassazione

Condividi
Colonnello Cagnazzo si difende e prepara ricorsi in Cassazione. - Unita.tv
Condividi

Il colonnello Fabio Cagnazzo, ufficiale dei carabinieri coinvolto nell’inchiesta sul delitto del sindaco pescatore Angelo Vassallo, ha voluto chiarire direttamente la sua posizione dopo mesi di tensione giudiziaria. Coinvolto in un procedimento aperto nel 2010 a Salerno, Cagnazzo ha ripetuto la propria estraneità ai fatti contestati, commentando anche le ultime decisioni del tribunale e annunciando nuove mosse legali contro l’inchiesta che lo riguarda.

Il caso vassallo: contesto e sviluppi giudiziari

Il delitto di Angelo Vassallo, sindaco di Pollica e noto come “sindaco pescatore“, avvenne nella località di Acciaroli il 5 settembre 2010. Da allora, la procura di Salerno conduce un’indagine che ha coinvolto diverse persone, tra cui il colonnello Fabio Cagnazzo. Il militare è rimasto al centro di grosse tensioni giudiziarie, culminate con una detenzione durata circa sei mesi.

A maggio 2025, il Tribunale del Riesame di Salerno ha disposto la scarcerazione di Cagnazzo con una decisione che ha messo in luce le difficoltà probatorie emerse nel corso del processo. La procura, nonostante ciò, ha formalmente richiesto un rinvio a giudizio per l’ufficiale e altri indagati, mantenendo aperti i dubbi sull’effettiva responsabilità dei presenti nel fascicolo.

La difesa del colonnello Cagnazzo e il suo appello alla giustizia

In un messaggio pubblicato sui social, Fabio Cagnazzo ha espresso chiaramente la sua distanza dai fatti che gli vengono attribuiti. Ha scelto una comunicazione diretta, evitando di passare attraverso i suoi legali, per ribadire con convinzione la propria innocenza. Ha ringraziato amici, colleghi e conoscenti che durante il periodo di detenzione si sono dimostrati vicini con solidarietà.

Cagnazzo ha richiamato l’attenzione sulle motivazioni fornite dal Tribunale del Riesame, sottolineando che la Suprema Corte di Cassazione aveva già annullato una precedente ordinanza cautelare, evidenziando rilevanti carenze nella gravità degli indizi presentati contro di lui. Per questo motivo ha annunciato la volontà di presentare un nuovo ricorso alla Cassazione, sostenendo che le prove sono insufficienti per giustificare la misura restrittiva adottata.

Trent’anni di servizio e una battaglia giudiziaria lunga quindici anni

Il colonnello ha ricordato la sua lunga carriera nel corpo dei carabinieri, durata più di trent’anni, senza mai violare il giuramento di fedeltà alla Repubblica Italiana. Ha descritto la vicenda giudiziaria in cui è coinvolto come dolorosa e diversa da quanto gli appartiene. L’inchiesta ha avuto già in passato momenti di chiusura con archiviazioni da parte della magistratura, avvenute in tre distinte occasioni.

Cagnazzo ha evidenziato che il materiale processuale è molto corposo: oltre ottantamila pagine raccolgono atti, testimonianze e prove, ma secondo lui la maggior parte delle persone non ha avuto modo di analizzarle con attenzione. Ha ribadito la sua fiducia nel sistema giudiziario, dichiarando di non nutrire rancore malgrado le difficoltà subite.

Il caso, dunque, mantiene accesi confronti e riflessioni nel panorama giudiziario salernitano, mentre il processo è destinato a proseguire con nuovi passaggi istituzionali in Cassazione.

Ultimo aggiornamento il 27 Luglio 2025 da Luca Moretti

Written by
Luca Moretti

Luca Moretti è un blogger e analista indipendente con un forte focus su politica e cronaca. Con uno stile incisivo e documentato, approfondisce temi di attualità nazionale e internazionale, offrendo ai lettori chiavi di lettura chiare e puntuali. Il suo lavoro è guidato da una costante ricerca della verità e da un impegno verso l’informazione libera e consapevole.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.