Il rapper napoletano Clementino torna con un album molto personale, “Grande Anima”, in uscita il 26 luglio. Tra meditazione, viaggi e una nuova consapevolezza, il disco si distacca dal classico racconto del rap per offrire un racconto più intimo e riflessivo. Con collaborazioni che affondano le radici nel territorio campano e uno sguardo verso il futuro, Clementino prepara anche un tour e nuovi impegni televisivi per il 2025.
Un album che riflette un nuovo equilibrio tra vita e musica
“Grande Anima” si presenta come il progetto più intimo e “cantautorap” di Clementino, un termine che lo stesso artista utilizza per definire questo passaggio dalla classica autocelebrazione del rap a tematiche più profonde. Il rapper confessa di aver messo da parte la sua immagine di rockstar maledetta per concentrarsi su un racconto vero e personale. Il disco segna un momento di equilibrio tra la sua carriera artistica e le sfide personali, una sorta di resa dei conti con se stesso.
Il lavoro riflette un percorso interiore, segnato da tre anni intensi in cui Clementino ha scoperto la meditazione e ha affrontato la sua storia di eccessi passati, dal consumo di droghe e alcol. Questa svolta ha cambiato il modo di scrivere i suoi testi, portandolo a esprimere spiritualità, amore e speranza, lasciando in secondo piano il rap come genere musicale e come celebrazione. Questo cambio di passo si percepisce anche nei suoni e nelle atmosfere dell’album, che rimandano a una nuova versione di se stesso, non più chiuso nell’immagine pubblica, ma aperto e consapevole.
I viaggi e la ricerca interiore come fonti d’ispirazione
Clementino racconta che il passaggio forse più deciso verso questa nuova fase è avvenuto dopo i 40 anni, quando ha intrapreso un percorso che l’ha portato oltre i confini italiani. Ha viaggiato dall’India al Costa Rica, con tappe nel Nord Europa per ammirare l’aurora boreale. In ciascuno di questi luoghi ha partecipato a cerimonie sciamaniche e si è confrontato con pratiche spirituali diverse, con l’obiettivo di trovare un equilibrio personale e una chiarezza mentale.
Questa ricerca ha rappresentato una svolta significativa, lontana dalla vita fatta di eccessi e notorietà rap. Clementino non ha mai nascosto quei momenti difficili, ma ora vuole essere anche una voce che la racconta senza filtri, per offrire un esempio a chi si sente perso o viene da un contesto difficile, come la provincia o il Sud Italia. Non è solo un’esperienza individuale, ma diventa un messaggio rivolto a chi si scontra con ostacoli simili nella vita reale.
Radici napoletane e collaborazioni nel segno del territorio
L’album “Grande Anima” si radica profondamente a Napoli, una presenza costante che Clementino non perde mai di vista. La città non è solo il luogo a cui si ispira per i suoni e per la lingua usata nei brani, ma è anche l’elemento che dà vitalità all’intero progetto. Le collaborazioni hanno questo stesso filo conduttore: tra le presenze spiccano nomi come Gigi D’Alessio, Settembre, Ste, Greg Rega, Calmo e Ugo Crepa.
L’unica eccezione in scaletta è il gruppo rock Negrita, un inserimento che mostra la varietà degli influssi musicali di Clementino e la sua apertura a elementi fuori dal suo terreno abituale. Il mix di ospiti restituisce un lavoro articolato che coniuga la tradizione cittadina con un respiro più ampio. L’intersezione tra rap, musica popolare e contaminazioni rende l’album vario, evitando che diventi una semplice raccolta di pezzi rap canonici.
Date live e nuovi impegni televisivi per il 2025
Per presentare “Grande Anima” dal vivo, Clementino annuncia due concerti importanti: il 20 novembre al Fabrique di Milano e il 28 dicembre al Palapartenope di Napoli. La tournée continuerà nel corso del 2025 con altre date ancora da definire. Questi eventi rappresentano l’occasione per mostrare il nuovo volto artistico del rapper, più raccolto e introspettivo, ma ancora energico sul palco.
Parallelamente all’attività live, Clementino sarà presente in televisione. A settembre parteciperà con alcune incursioni al programma “Juxebox – La notte delle hit”, condotto da Antonella Clerici. Riprenderà anche lo ruolo di giudice nello show “The Voice”, potenzialmente affiancato a Rocco Hunt nella giuria. Queste partecipazioni ampliano la sua visibilità e lo confermano come una figura influente non solo nella musica, ma anche nell’intrattenimento televisivo italiano.
Ultimo aggiornamento il 23 Luglio 2025 da Davide Galli