Home Cronaca Campania Cirielli conferma la disponibilità a candidarsi per la regione Campania: sondaggi e consenso al centro della scelta
Campania

Cirielli conferma la disponibilità a candidarsi per la regione Campania: sondaggi e consenso al centro della scelta

Condividi
Condividi

Il viceministro agli Esteri, Edmondo Cirielli, ha ribadito il suo impegno verso una possibile candidatura alle prossime elezioni regionali in Campania. La sua posizione si basa su valutazioni di consenso e risultati di sondaggi interni al centrodestra. Le dichiarazioni sono arrivate durante la kermesse dell’Ecr party a Napoli, dove Cirielli ha spiegato come il partito stia puntando sul candidato più forte per sfidare l’attuale governatore Vincenzo De Luca.

Il ruolo del partito e i sondaggi interni nel centrodestra campano

Secondo quanto riferito da Cirielli, Fratelli d’Italia ha già espresso una preferenza chiara nei suoi confronti tramite il coordinatore regionale e sottosegretario Iannone. Il partito campano gli ha affidato questa investitura ufficiale, tenendo conto dell’importanza del radicamento territoriale nella scelta dei candidati. A supporto della sua candidatura sono stati condotti diversi sondaggi tra i potenziali nomi del centrodestra che hanno evidenziato come lui risulti essere quello con maggior possibilità di successo.

Commenti sulla strategia elettorale

Cirielli ha citato anche un commento di Donzelli che sottolinea come non si voglia puntare su “bandierine” politiche ma sul nome più competitivo in termini elettorali. Questo approccio mira a superare logiche interne per favorire un candidato capace di ottenere consenso popolare reale nelle urne. In questo senso, eventuali altri nomi emergenti dai futuri sondaggi potrebbero modificare le strategie della coalizione.

La necessità di confrontarsi con il centrosinistra attraverso dati concreti

Il viceministro mette in evidenza che la decisione finale sulla candidatura non può prescindere dalla presenza o meno di avversari forti nel centrosinistra. Al momento infatti non è ancora noto chi sarà lo sfidante principale alla guida della Regione Campania da parte delle forze progressiste o civiche. Per questo motivo serve attendere risultati affidabili provenienti da indagini demoscopiche realizzate contro un candidato specifico del centrosinistra.

La linea scelta da Giorgia Meloni

Cirielli insiste sull’importanza che questa scelta non venga imposta dall’alto ma rifletta invece l’effettivo gradimento degli elettori sul territorio campano. La linea adottata da Giorgia Meloni viene citata come esempio: lei preferisce puntare su chi può vincere indipendentemente dal colore politico o dal fatto che sia espressione diretta del partito oppure un civico sostenuto dalla coalizione.

LEGGI ANCHE
Oltre 200 decreti per contributi alla ricostruzione post sisma e frana sull'isola di Ischia nel 2025

L’impegno personale tra politica locale e incarichi ministeriali

Edmondo Cirielli conferma la propria disponibilità alla corsa per succedere a Vincenzo De Luca già manifestata mesi fa. Nonostante gli impegni istituzionali legati al ruolo di viceministro degli Esteri – incarico delicato soprattutto in questo periodo internazionale complesso – continua ad attivarsi sul territorio facendo campagne elettorali almeno uno o due giorni alla settimana.

L’ex presidente della Provincia ricorda con affetto le sue esperienze amministrative locali e ribadisce quanto ami lavorare direttamente sui problemi regionali. Allo stesso tempo riconosce l’importanza dell’incarico governativo attuale, menzionando anche eventi recenti come la conferenza aperta dalla premier Meloni cui ha partecipato ieri.

Equilibrio tra diplomazia e politica regionale

Infine chiarisce che non cerca posizioni solo per ambizione personale ma punta ad offrire un contributo concreto sia nella diplomazia internazionale sia nella politica regionale, bilanciando tempi ed energie senza forzature.

Written by
Davide Galli

Davide Galli scrive per capire, non solo per raccontare. Blogger dallo stile asciutto e riflessivo, attraversa i temi di cronaca, politica, attualità, spettacolo, cultura e salute con uno sguardo mai convenzionale. Nei suoi articoli c’è sempre una domanda aperta, un invito a leggere tra le righe e a non fermarsi alla superficie.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.