Home Cronaca Campania Centri antiviolenza a Napoli: calendario aperture per agosto e servizi attivi sul territorio
Campania

Centri antiviolenza a Napoli: calendario aperture per agosto e servizi attivi sul territorio

Condividi
Centri antiviolenza a Napoli, orari e servizi attivi ad agosto - Unita.tv
Condividi

Nel mese di agosto, diversi centri antiviolenza a Napoli rimarranno operativi con aperture distribuite in più quartieri. Questa presenza garantisce un punto di riferimento sul territorio per chiunque necessiti di supporto durante il periodo estivo, spesso critico per l’accesso a servizi di assistenza. Il Comune di Napoli ha organizzato un calendario preciso con giorni e luoghi specifici per favorire l’accesso a questi spazi fondamentali.

Distribuzione temporale e territoriale dei centri attivi nel mese di agosto

Durante il mese di agosto, alcuni centri antiviolenza napoletani saranno aperti in date specifiche, coprendo varie aree della città. Nel quartiere Fuorigrotta, i centri garantiranno attività nei giorni 11, 26, 27 e 28 agosto. Il Centro antiviolenza Centrale, situato nel cuore della città, sarà operativo il 4, 12, 20 e 21 agosto. Nel Vomero, il CAV sarà disponibile il 6, 7, 8 e 14 agosto, offrendo assistenza in una zona ad alta densità abitativa.

A Ponticelli il centro aprirà nei giorni 18, 19 e 20 agosto, andando a coprire l’area orientale della città. Il Centro Materdei rimarrà aperto il primo agosto, mentre nelle giornate del 4, 5 e 13 agosto le attività si svolgeranno presso il CAV Centrale, in modo da garantire continuità del servizio.

Questa distribuzione permette di coprire in modo capillare i grandi quartieri napoletani durante il mese, con aperture calibrate e mirate per poter offrire supporto anche nei giorni di ferie e agosto. Il calendario segue un criterio di distribuzione che tiene conto dell’importanza di facilitare l’accesso ai servizi in periodi in cui molte strutture riducono il proprio funzionamento.

Servizi continuativi e modalità di contatto nei giorni di chiusura

Oltre ai singoli centri, il DreamTeamDonne in Rete Scampia ha confermato la sua presenza regolare durante agosto. Il gruppo sarà aperto tutti i martedì, mercoledì e giovedì del mese, ad eccezione della settimana dall’11 al 17 agosto, quando le attività saranno sospese. Questo consente di mantenere un punto di riferimento costante per le donne che vivono in quest’area, nonostante la pausa estiva.

Per far fronte ai casi di emergenza o necessità immediata, rimane attivo per tutto il mese di agosto il numero telefonico 350/9742562. Questo servizio garantisce reperibilità, offrendo un contatto diretto e tempestivo con operatori specializzati anche nei giorni in cui i centri non sono fisicamente aperti.

Il sistema complessivo dei centri antiviolenza a Napoli quindi non si ferma completamente. La rete prova a mantenere un equilibrio fra le restrizioni estive e la necessità di rispondere ai bisogni urgenti della popolazione, mettendo a disposizione risorse umane e spazi fisici laddove possibile.

Ripresa delle attività e comunicazioni ufficiali per il settembre napoletano

Con la fine di agosto, le attività dei centri antiviolenza torneranno regolari. Dal 29 agosto infatti, dopo la pausa estiva, i diversi CAV della città riprenderanno i loro servizi con orari consueti e una presenza capillare su tutto il territorio partenopeo. Questa ripresa coincide con la fine del periodo di ferie estive e permette di affrontare la stagione autunnale, spesso caratterizzata da un aumento delle richieste di supporto.

Il Comune di Napoli ha previsto di mantenere aggiornate le comunicazioni attraverso i propri canali istituzionali. Sul sito web della città, nella sezione dedicata ai centri antiviolenza, è possibile trovare informazioni dettagliate su aperture, servizi e modalità d’accesso. Questo rende trasparente e accessibile l’organizzazione della rete di assistenza, offrendo strumenti utili sia ai cittadini che agli operatori sociali.

La presenza dei centri in città costituisce un elemento essenziale per supportare le persone che subiscono violenza di genere. Garantire la continuità dei servizi anche in periodi particolari come agosto consente di mantenere un presidio attivo in un contesto urbano complesso come quello di Napoli.

Ultimo aggiornamento il 24 Luglio 2025 da Matteo Bernardi

Written by
Matteo Bernardi

Matteo Bernardi è un blogger versatile che racconta con passione e precisione temi legati a cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. La sua scrittura unisce rigore informativo e attenzione per i dettagli, con l’obiettivo di offrire ai lettori contenuti aggiornati, accessibili e mai banali. Ogni suo articolo è pensato per informare e stimolare il pensiero critico.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.