Home Cronaca Campania Castellabate riattiva il Seabin per rimuovere microplastiche e rifiuti dal mare cilentano
Campania

Castellabate riattiva il Seabin per rimuovere microplastiche e rifiuti dal mare cilentano

Condividi
Castellabate riattiva il Seabin per pulire il mare dalle microplastiche. - Unita.tv
Condividi

Nelle acque di Castellabate, lungo la costa cilentana in provincia di Salerno, torna in funzione il Seabin, un dispositivo galleggiante progettato per catturare i rifiuti presenti sulla superficie marina. Questa tecnologia punta a ridurre l’inquinamento da microplastiche e detriti vari, contribuendo a salvaguardare l’intero ecosistema marino e a sostenere l’economia locale legata al turismo.

Il funzionamento e la capacità del Seabin nel tratto di Mare Di Castellabate

Il Seabin è stato installato nel litorale cittadino di Castellabate e opera come un contenitore galleggiante che aspira materiali solidi galleggianti. Attraverso un sistema di pompaggio, il dispositivo raccoglie mozziconi di sigaretta, cotton fioc, involucri di plastica e fibre invisibili a occhio nudo, comunemente noti come microplastiche. La quantità di rifiuti che questo apparecchio può trattenere arriva fino a un chilo e mezzo al giorno.

Il sistema lavora in modo continuo, riuscendo a rimuovere materiali che altrimenti finirebbero per contaminare le acque costiere e metterebbero a rischio la flora e la fauna marine. Su una base annuale, il Seabin installato nel Cilento può raggiungere una raccolta superiore a 1,5 tonnellate di scarti, evitando che questi si disperdano nell’ambiente marino. Questo tipo di intervento aiuta a tenere pulite le spiagge e le zone vicine alla riva, dove si concentra la maggior parte dell’attività turistica stagionale.

Il progetto ambientale comunale e le altre iniziative per la costa cilentana

La riattivazione del Seabin rientra in una strategia più ampia pensata dall’amministrazione comunale di Castellabate per la difesa dell’ambiente locale. Il comune ha avviato vari provvedimenti per la raccolta differenziata, sistema che contribuisce a gestire i rifiuti urbani in modo più responsabile. Parallelamente, sono programmati controlli regolari della qualità delle acque marine per monitorare eventuali fonti di inquinamento.

Castellabate ha sviluppato iniziative didattiche rivolte alle scuole e alla cittadinanza per sensibilizzare sull’importanza del rispetto del mare e della natura circostante. L’impiego di tecnologie come il Seabin rappresenta un passo concreto verso un ambiente più pulito e un mare protetto. L’attenzione verso questi temi è fondamentale, considerata la dipendenza del territorio dal turismo balneare e dalla biodiversità che caratterizza il Cilento.

La tutela del mare come risorsa economica e naturale per Castellabate

Il mare è un elemento centrale per Castellabate, non solo dal punto di vista ecologico, ma anche economico e culturale. La presenza di spiagge pulite e acque cristalline attrae visitatori ogni anno, alimentando attività commerciali e locali. Un ambiente marino sano supporta la fauna acquatica, fondamentale per chi pratica pesca artigianale e per la conservazione della biodiversità.

La riattivazione del Seabin conferma il ruolo attivo del comune nel preservare questo patrimonio naturale, considerandolo una risorsa da proteggere. L’azione di prevenzione e rimozione dei rifiuti è uno dei tanti interventi necessari per affrontare il problema dell’inquinamento marino lungo la costa italiana. In questo modo, Castellabate si pone come esempio di impegno pratico e concreto nella lotta contro la dispersione dei rifiuti in mare.

Ultimo aggiornamento il 31 Luglio 2025 da Rosanna Ricci

Written by
Rosanna Ricci

Rosanna Ricci racconta il presente come se stesse scrivendo una pagina di diario collettivo. La sua voce è intima, ma mai distante: attraversa con delicatezza temi complessi come cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute, cercando sempre il lato umano delle notizie. Ogni suo post è uno sguardo personale sul mondo, tra empatia e consapevolezza.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.