Home Cronaca Campania Campania, export in caduta libera e Pil in flessione dopo i dazi Usa al 15%
Campania

Campania, export in caduta libera e Pil in flessione dopo i dazi Usa al 15%

Condividi
Export Campania in calo, Pil sotto pressione per i dazi Usa. - Unita.tv
Condividi

Le nuove tariffe americane pesano sulle esportazioni della Campania e fanno sentire i loro effetti sull’economia locale. Secondo i dati dello Svimez, il dazio al 15% ha fatto calare drasticamente le vendite all’estero della regione, con ricadute sul prodotto interno lordo e sull’occupazione. I numeri raccontano un rallentamento nei settori chiave, mettendo a nudo le difficoltà di mantenere produzioni e posti di lavoro.

Export Campania, il crollo dopo i dazi americani

L’analisi di Svimez mostra che la Campania perderà quasi 268 milioni di euro in esportazioni. Un calo del 14% rispetto a prima dell’introduzione del dazio Usa al 15%. Il colpo più duro arriva dall’agroindustria, che vede sparire oltre 123 milioni di euro di fatturato. Seguono la siderurgia, con 46 milioni in meno, e l’automotive, che perde circa 33 milioni. Anche tessile e abbigliamento , farmaceutica e chimica e meccanica soffrono contrazioni importanti verso il mercato americano. Tutto ciò mette in chiaro quanto i dazi abbiano fatto perdere terreno alla regione sui mercati esteri.

Pil regionale in calo, i numeri che preoccupano

Il calo del commercio con gli Stati Uniti si traduce in una perdita stimata di 196 milioni di euro per il Pil campano. È una diminuzione dello 0,1% del prodotto interno lordo regionale. Può sembrare poco, ma è un segnale chiaro delle difficoltà che arrivano con le tariffe in Paesi fondamentali per l’export campano. La riduzione del fatturato nei settori principali si riflette sulle attività produttive, con effetti che vanno da meno investimenti a redditi più bassi per le imprese. Il rallentamento del Pil conferma che le misure protezionistiche di altri Paesi possono colpire duramente anche economie con rapporti commerciali consolidati.

Lavoro a rischio, tagli nei posti di lavoro

Le tariffe colpiscono anche il mercato del lavoro in Campania. La perdita di esportazioni nella manifattura e nell’industria si traduce in un calo previsto di 3.516 posti di lavoro. Sono circa lo 0,18% degli addetti regionali in meno. I settori più colpiti, agroindustria e siderurgia, vedranno le riduzioni occupazionali più pesanti. Questo dimostra quanto il commercio internazionale sia legato all’andamento del lavoro nelle aree industriali. Molte aziende si trovano a dover rivedere i piani di assunzione, rallentare la produzione o riorganizzarsi per affrontare la pressione economica causata dai dazi.

Ultimo aggiornamento il 29 Luglio 2025 da Luca Moretti

Written by
Luca Moretti

Luca Moretti è un blogger e analista indipendente con un forte focus su politica e cronaca. Con uno stile incisivo e documentato, approfondisce temi di attualità nazionale e internazionale, offrendo ai lettori chiavi di lettura chiare e puntuali. Il suo lavoro è guidato da una costante ricerca della verità e da un impegno verso l’informazione libera e consapevole.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.