Home Cronaca Campania Campania, centrodestra ancora fermo sulle elezioni: preoccupazione tra i leader locali
Campania

Campania, centrodestra ancora fermo sulle elezioni: preoccupazione tra i leader locali

Condividi
Centrodestra in stallo sulle elezioni in Campania, cresce la tensione locale. - Unita.tv
Condividi

La situazione politica in Campania resta ferma, mentre il centrodestra non mostra segnali concreti di preparazione alle prossime elezioni regionali. Il presidente di “Sud Protagonista“, Salvatore Ronghi, ha espresso forte preoccupazione per l’assenza di un confronto chiaro tra i partiti dell’area, sottolineando rischi e potenziali ripercussioni per il futuro della regione.

La paralisi del centrodestra campano e il rischio di perdita di consensi

Salvatore Ronghi ha sottolineato, durante una conferenza stampa in Consiglio regionale, come il centrodestra non stia attualmente mostrando la necessaria determinazione ad affrontare la sfida elettorale che si profila. Il riferimento è all’immobilismo che caratterizza l’area politica rispetto alle mosse delle altre forze, in particolare di Schlein, Conte e De Luca, che invece hanno già avviato incontri e strategie di coalizione.

Secondo Ronghi, l’assenza di una proposta chiara porta a una progressiva disaffezione da parte degli elettori di centrodestra, che rischiano di perdere anche la motivazione a recarsi al voto. Questo riguarda soprattutto quella fascia di cittadini che in passato aveva sostenuto queste forze politiche e che oggi si trova spaesata di fronte a una mancanza di leadership e programmazione, elementi essenziali in un periodo di forte competizione politica come quello in atto in Campania.

Il presidente di Sud Protagonista ha rilevato che la mancanza di movimento nel centrodestra campano potrebbe portare a un indebolimento significativo delle possibilità di vittoria, scenario che a suo avviso è drammatico considerata la situazione attuale della regione e le criticità accumulate nei vari ambiti, dall’economia alle politiche sociali.

La necessità di un candidato e di un programma chiaro per tornare a competere

Ronghi ha chiarito che la strada per cambiare l’attuale governatore di centrosinistra, Vincenzo De Luca, passa inevitabilmente attraverso la definizione di una coalizione unita e con un progetto politico alternativo convincente. Il problema al momento è che nel centrodestra non si è ancora concretizzata né la scelta del candidato presidente né una proposta programmatica condivisa capace di parlare agli elettori.

Il riferimento esplicito è rivolto a Forza Italia, Fratelli d’Italia e Lega, con l’invito a sedersi attorno a un tavolo e decidere quale tipo di regione intendano costruire nei prossimi anni. Senza una proposta chiara, spiega Ronghi, “è impossibile coinvolgere e mobilitare la base elettorale e presentarsi con forza alla sfida.”

In questo senso, il giudizio su De Luca è netto: la sua recente alleanza con il Pd e il Movimento 5 Stelle, nonché la rinuncia apparentemente decisiva al veto su Roberto Fico come candidato presidente, mostrano secondo Ronghi “un interesse personale che non guarda al bene complessivo della Campania.” Questo rafforza, agli occhi del presidente di Sud Protagonista, la necessità che il centrodestra si assuma la responsabilità di costruire un’alternativa credibile e seria.

Un appello a coinvolgere tutto il mondo centrista e le liste civiche per cambiare il destino della regione

Il messaggio finale di Ronghi è rivolto all’unità e all’allargamento del campo politico del centrodestra. Secondo lui, per vincere le elezioni e porre fine alla lunga stagione di governo del centrosinistra, bisogna coinvolgere non solo i partiti tradizionali, ma aprire il dialogo verso il mondo centrista e le liste civiche, che in Campania rappresentano una realtà rilevante e potenziale fonte di consenso.

Il silenzio e l’inerzia che contraddistinguono la fase attuale, ammonisce, “non aiutano a costruire quel progetto di governo nuovo e sensato di cui la regione avrebbe un gran bisogno.” La rinascita della Campania, dal punto di vista morale, economico e occupazionale, per Ronghi passa attraverso una coalizione solida e un programma che esca dal ristretto gruppo dei partiti rigidi per aprirsi a una più ampia rappresentanza territoriale.

Questo richiede una presa di posizione rapida e un confronto aperto. Il futuro politico della Campania si gioca anche su questi temi.

Ultimo aggiornamento il 22 Luglio 2025 da Davide Galli

Written by
Davide Galli

Davide Galli scrive per capire, non solo per raccontare. Blogger dallo stile asciutto e riflessivo, attraversa i temi di cronaca, politica, attualità, spettacolo, cultura e salute con uno sguardo mai convenzionale. Nei suoi articoli c’è sempre una domanda aperta, un invito a leggere tra le righe e a non fermarsi alla superficie.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.