Un bambino di 7 anni è stato trasportato in condizioni critiche al reparto di Rianimazione dell’ospedale Santobono di Napoli dopo aver accusato un malore mentre si trovava in acqua sulla spiaggia di Erchie, nel comune di Maiori, Salerno. L’intervento tempestivo del personale di soccorso ha evitato conseguenze peggiori.
Emergenza sulla spiaggia di Erchie, i soccorsi in azione
Nel primo pomeriggio di oggi, il bambino, originario della provincia di Napoli e in vacanza con la famiglia in Costiera Amalfitana, ha avvertito un improvviso malore mentre nuotava. Il piccolo rischiava di annegare ed è stato immediatamente notato da un bagnino di un lido vicino, che è intervenuto con un primo soccorso direttamente in spiaggia. La situazione è apparsa subito grave ed è stata allertata l’ambulanza della Croce Rossa proveniente da Cetara, insieme a una moto medica, la Polizia Locale di Maiori e personale della Capitaneria di Porto.
Questi soccorsi coordinati sono arrivati nel giro di pochi minuti, mostrando tempismo cruciale. La prontezza di chi ha assistito il bambino ha permesso di stabilizzare le sue condizioni in attesa di un trasferimento adeguato. L’intervento sul posto è stato determinante per evitare un peggioramento della situazione.
Trasporto in elisoccorso e ricovero in ospedale a Napoli
Data la gravità delle condizioni del bambino, i medici presenti sul luogo hanno richiesto l’invio di un’eliambulanza. L’elicottero di emergenza è atterrato nella cava di Erchie, una zona vicina al luogo della spiaggia, scelta per permettere un rapido caricamento del paziente e un trasferimento veloce verso l’ospedale. Il bambino è stato intubato direttamente sul posto per garantire la respirazione prima del viaggio.
Il mezzo aereo ha quindi trasportato il bambino al reparto di Rianimazione dell’ospedale Santobono di Napoli, struttura specializzata in pediatria d’urgenza. Il ricovero si è svolto in condizioni di massima attenzione medica per monitorare costantemente lo stato di salute del piccolo.
Possibili cause del malore in acqua e indagini in corso
Le cause precise del malore che ha colpito il bambino sono ancora da accertare. Le autorità sanitarie e le forze dell’ordine stanno conducendo le indagini per chiarire le dinamiche che hanno portato all’episodio. Il tipo di malessere potrebbe essere legato a problemi cardiaci, per esempio, o a una situazione di affaticamento in acqua; tuttavia, nessuna ipotesi è al momento esclusa.
Gli esami clinici in ospedale potranno fornire risposte più dettagliate. Nel frattempo, la famiglia del bambino è stata informata e assistita. La comunità locale segue con apprensione gli sviluppi di questo caso drammatico che interessa una vacanza familiare in uno dei luoghi più frequentati della Costiera Amalfitana.
L’intervento coordinato di soccorso e il trasferimento immediato in una struttura specializzata sono un esempio della rete di emergenza attiva in Campania nei confronti di situazioni critiche, soprattutto quando coinvolgono minori in pericolo. Ancora non si conosce l’evolversi delle condizioni del bambino, che resta ricoverato con supporto respiratorio in terapia intensiva pediatrica.
Ultimo aggiornamento il 2 Agosto 2025 da Luca Moretti