Home Cronaca Campania Bambino di 10 anni ustionato da incendio su auto parcheggiata sul marciapiede tra Pollena Trocchia e Sant’Anastasia
Campania

Bambino di 10 anni ustionato da incendio su auto parcheggiata sul marciapiede tra Pollena Trocchia e Sant’Anastasia

Condividi
Condividi

Un incidente grave ha coinvolto un bambino di 10 anni che ha riportato ustioni importanti alle gambe mentre camminava con alcuni amici in via Mazzini, lungo la strada che collega Pollena Trocchia a Sant’Anastasia. Un’auto parcheggiata sul marciapiede, probabilmente in riparazione presso un’officina elettrauto, è improvvisamente andata a fuoco. Le fiamme alte hanno raggiunto il piccolo, portato d’urgenza all’ospedale pediatrico Santobono di Napoli.

Dinamica dell’incendio e condizioni del bambino

L’incendio si è sviluppato improvvisamente sull’auto ferma sul marciapiede in via Mazzini. Secondo le prime ricostruzioni, il veicolo era lasciato lì per lavori di riparazione da parte di una officina meccanica specializzata in elettrauto. Le fiamme sono salite rapidamente fino a diversi metri d’altezza. Il bambino si trovava nei pressi con alcuni coetanei quando è stato colpito dalle ustioni soprattutto alle gambe.

È stato soccorso immediatamente e trasferito al pronto soccorso pediatrico del Santobono con codice rosso. I medici hanno confermato la gravità delle ferite ma rassicurano sulle sue condizioni: non sarebbe in pericolo di vita nonostante l’entità delle lesioni riportate.

Segnalazioni sull’officina abusiva e occupazione del suolo pubblico

La vicenda è stata resa pubblica grazie all’intervento del parlamentare Francesco Emilio Borrelli, attivo nel contrasto alle occupazioni abusive degli spazi pubblici da parte di officine e autorimesse irregolari nella zona napoletana. La madre del ragazzo ha raccontato che l’autofficina avrebbe lasciato l’auto proprio lì senza autorizzazioni adeguate.

Secondo quanto riferito dalla donna, l’attività dell’officina risulta abusiva perché occupa sistematicamente il marciapiede impedendo il passaggio pedonale regolare oltre a creare potenziali rischi come quello accaduto ieri sera tra Pollena Trocchia e Sant’Anastasia.

LEGGI ANCHE
Nicola gratteri a san mango piemonte: l'importanza di educare i giovani alla legalità e prevenzione

Interventi delle autorità dopo la denuncia della famiglia

Dopo aver sporto denuncia formale contro i gestori dell’officina irregolare la famiglia si è rivolta direttamente al parlamentare Borrelli per ottenere supporto nella tutela dei diritti dei cittadini della zona interessata dall’incidente. L’esponente politico segue da tempo casi simili legati alla presenza incontrollata di veicoli abbandonati o lasciati sui marciapiedi per lavori non autorizzati.

Le forze dell’ordine stanno svolgendo accertamenti approfonditi sulla natura dell’attività svolta nell’officina segnalata e sulle cause esatte dello scoppio dell’incendio che ha provocato le ustioni al minore coinvolto nell’accaduto tra Pollena Trocchia e Sant’Anastasia lungo via Mazzini.

Sicurezza pubblica a rischio nelle città campane

Il caso evidenzia nuovamente le difficoltà legate alla gestione degli spazi urbani quando attività non autorizzate invadono aree destinate ai pedoni mettendo a rischio la sicurezza pubblica nelle città campane.

Written by
Serena Fontana

Serena Fontana è una blogger e redattrice digitale specializzata in cronaca, attualità, spettacolo, politica, cultura e salute. Con uno sguardo attento e una scrittura diretta, racconta ogni giorno ciò che accade in Italia e nel mondo, offrendo contenuti informativi pensati per chi vuole capire davvero ciò che succede.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.