Un principio di incendio ha interessato un autoarticolato che trasportava bombole di metano lungo l’autostrada A1, nel tratto casertano compreso tra i caselli di Capua e Caianello. L’evento ha causato la chiusura temporanea della carreggiata in entrambe le direzioni, con interventi immediati da parte dei vigili del fuoco per evitare il propagarsi delle fiamme e garantire la sicurezza del carico.
Incendio di un camion con bombole di metano tra Caianello e Capua sull’ Autostrada A1, intervento della polizia stradale e dei vigili del fuoco
L’incendio è scoppiato intorno alle 12:30 al km 714 dell’A1, dove un autoarticolato fermo in una piazzola aveva uno pneumatico completamente avvolto dalle fiamme. Il veicolo trasportava diverse bombole contenenti gas metano, situazione che ha richiesto un intervento urgente per scongiurare rischi maggiori come esplosioni o incendi estesi alla carreggiata. I vigili del fuoco del distaccamento di Teano sono intervenuti tempestivamente spegnendo il rogo e mettendo in sicurezza sia il mezzo sia il carico infiammabile.
Secondo la fonte: ansa.it.
Gestione attenta della sicurezza del carico lungo l’ Autostrada A1 tra Caianello e Teano
La presenza delle bombole ha imposto una gestione attenta dell’emergenza, considerando la natura altamente infiammabile del gas contenuto nelle cisterne. Le operazioni hanno riguardato anche l’isolamento della zona circostante al fine di tutelare gli altri utenti dell’autostrada e permettere ai soccorritori di lavorare senza ulteriori complicazioni.
Gestione della viabilità sull’ Autostrada A1 tra Caianello e Capua durante l’ intervento della polizia stradale e dei soccorsi
Per tutta la durata delle operazioni antincendio l’A1 è stata chiusa nei due sensi fra Capua e Caianello. La società Autostrade per l’Italia ha comunicato che alle 13:45 è stata disposta una riapertura parziale: verso Napoli si poteva transitare su due corsie con code lunghe circa 3 chilometri; verso Roma erano disponibili tutte le corsie ma si registravano rallentamenti fino a cinque chilometri.
Gli automobilisti diretti verso Napoli sono stati invitati a uscire a Caianello per utilizzare strade ordinarie fino al rientro ad A1 presso Capua; percorso inverso consigliato invece ai mezzi diretti verso Roma. Queste deviazioni hanno permesso una gestione più fluida possibile nonostante le limitazioni imposte dall’incidente.
Rimozione del veicolo incidentato e ripristino della circolazione sull’ Autostrada A1 tra Caianello e Capua
Alle 15:15 il mezzo pesante danneggiato dall’incendio è stato rimosso dalla piazzola dove era rimasto bloccato. Dopo questa operazione i tecnici hanno potuto riaprire tutte le corsie dell’autostrada consentendo così il normale flusso veicolare senza ulteriori interruzioni o rallentamenti significativi.
Oltre ai vigili del fuoco sul posto sono intervenuti i soccorsi meccanici incaricati dello spostamento dell’autoarticolato, pattuglie della Polizia Stradale per regolare la viabilità ed effettuare accertamenti sul luogo dell’accaduto, oltre al personale tecnico della Direzione 6 Tronco Cassino di Autostrade per monitorare lo stato delle infrastrutture dopo l’incidente.
L’intervento rapido ed efficace degli operatori ha evitato conseguenze peggiori garantendo la sicurezza sulle arterie autostradali più trafficate d’Italia durante tutta la fase emergenziale legata all’incendio sull’A1 nel territorio casertano.
Ultimo aggiornamento il 13 Luglio 2025 da Serena Fontana