Un fatto violento ha scosso l’autostazione di Avellino, dove un autista di Air Campania è stato preso a pugni e testate dopo aver tentato di fermare un’aggressione ai danni di una giovane donna. L’uomo, intervenuto per mettere fine agli abusi fisici da parte del compagno della vittima, ha riportato lesioni che hanno richiesto il trattamento al pronto soccorso locale. La polizia ha rapidamente individuato l’aggressore grazie a una dettagliata ricostruzione dell’accaduto.
L’aggressione dentro l’autostazione di Avellino: come sono andati i fatti
La scena violenta è avvenuta all’interno di una delle aree più frequentate dell’autostazione di Avellino, punto nevralgico per chi viaggia in autobus nella provincia. Secondo le testimonianze raccolte, una giovane donna stava subendo una serie di percosse dal proprio compagno, colpita con calci, pugni e schiaffi davanti agli sguardi dei presenti. L’autista di Air Campania in quel momento si trovava nella zona e, notando l’aggressione, ha deciso di intervenire per proteggerla. Il tentativo di fermare l’uomo ha però scatenato la sua rabbia, e l’autista è stato aggredito a sua volta con pugni e perfino testate. Il violento alterco ha richiesto l’intervento del personale sanitario, che ha preso in carico il dipendente di Air Campania trasportato d’urgenza al pronto soccorso dell’ospedale di Avellino. Le condizioni dell’autista sono state giudicate serie ma non in pericolo di vita.
L’intervento della Squadra Mobile e l’identificazione dell’aggressore
Subito dopo l’accaduto, le forze dell’ordine hanno avviato le indagini per capire esattamente cosa fosse successo nell’autostazione. Gli agenti della Squadra Mobile sono riusciti a individuare e identificare l’uomo che ha aggredito sia la giovane donna che l’autista. Le testimonianze raccolte dai presenti, assieme alle immagini di eventuali telecamere di sicurezza, hanno permesso di ricostruire con precisione i momenti della violenza. L’individuazione dell’aggressore permetterà di valutare le conseguenze penali e di adottare misure di protezione per le vittime. Le autorità hanno sottolineato l’importanza di interventi tempestivi in situazioni simili per prevenire episodi di violenza.
Reazioni e solidarietà da parte dell’azienda Air Campania
Anthony Acconcia, amministratore unico di Air Campania, ha espresso un messaggio di sostegno all’autista vittima dell’aggressione. Ha sottolineato il coraggio dimostrato nel tentativo di difendere una persona in difficoltà e ha condannato con fermezza la violenza messa in atto all’interno dell’autostazione. L’azienda ha ribadito l’impegno nel tutelare i propri dipendenti, garantendo il supporto necessario in seguito all’episodio. Questa vicenda ha aperto il dibattito sulla sicurezza negli spazi pubblici e sulla necessità di accrescere la vigilanza per impedire che simili episodi si ripetano. Air Campania ha inoltre confermato la collaborazione con le autorità nelle indagini in corso per assicurare giustizia.
Ultimo aggiornamento il 25 Luglio 2025 da Andrea Ricci