Home Cronaca Campania Apre a Polla la nuova sede di A.L.I.C.E. per la lotta all’ictus cerebrale
Campania

Apre a Polla la nuova sede di A.L.I.C.E. per la lotta all’ictus cerebrale

Condividi
Nuova sede A.L.I.C.E. inaugurata a Polla per combattere l’ictus. - Unita.tv
Condividi

Nel cuore del Vallo di Diano, a Polla, in provincia di Salerno, si apre una nuova sede di A.L.I.C.E., l’associazione nazionale che da anni si batte contro l’ictus cerebrale. Questa apertura arriva insieme all’inaugurazione della Stroke Unit dell’ospedale “Luigi Curto“. Un passo importante per rafforzare le cure neurologiche nel sud della Campania.

A.l.i.c.e., una rete di persone e competenze a fianco dei pazienti

A.L.I.C.E. – Associazione per la Lotta all’Ictus Cerebrale – è una realtà unica in Italia. È formata da chi ha vissuto l’ictus in prima persona, da familiari, neurologi, medici, fisiatri, operatori sanitari e volontari. Questo mix di esperienze e professionalità crea una rete attiva in tutto il paese, organizzata in federazioni regionali. L’associazione si impegna nella prevenzione, nel sostegno ai pazienti e alle loro famiglie, e nella formazione degli operatori. Si finanzia grazie a donazioni private, ai contributi degli associati e a fondi pubblici, mantenendo così la propria autonomia e continuità.

L’ospedale “Luigi Curto” e la nuova Stroke Unit: un salto di qualità per il Vallo Di Diano

La nuova Stroke Unit, che nasce all’interno dell’Unità Operativa di Neurologia dell’ospedale “Luigi Curto“, cambia davvero le carte in tavola per il Vallo di Diano e dintorni. Si tratta di un reparto dedicato solo all’ictus, dotato di tecnologie moderne, protocolli specifici e un team di specialisti pronti a intervenire subito nei casi più gravi. A guidarla c’è il direttore Maurizio Tenuta. L’obiettivo è garantire un’assistenza rapida e mirata, aumentando le possibilità di recupero per chi viene colpito. L’apertura della sede di A.L.I.C.E. proprio in questo momento rafforza il valore di avere un centro specializzato così vicino. L’ospedale di Polla diventa così un punto di riferimento importante per le malattie cerebrovascolari nel sud della Campania, offrendo risposte concrete a un problema che pesa molto sulla società.

Vallo Di Diano, un aiuto concreto dalla nuova sede di A.L.I.C.E.

Con la nuova sede di A.L.I.C.E. nel Vallo di Diano, i cittadini avranno un supporto più vicino. La sezione locale organizzerà campagne di informazione sull’ictus, eventi di prevenzione, corsi per la riabilitazione e gruppi di sostegno per chi è stato colpito e per le famiglie. Sarà anche un punto di riferimento per orientarsi nel sistema sanitario, spesso complesso, e per aggiornare gli operatori. Essere sul territorio aiuterà anche a raccogliere fondi e coinvolgere la comunità, grazie a eventi e collaborazioni con enti pubblici e privati della zona. Con la Stroke Unit operativa, la presenza di A.L.I.C.E. sarà ancora più importante per accompagnare chi affronta le conseguenze dell’ictus, migliorando le possibilità di recupero e la qualità della vita in tutta l’area.

L’ospedale “Luigi Curto” si prepara a diventare un modello per la gestione dell’ictus nella regione. La nuova sede di A.L.I.C.E. rafforza la rete di cura e prevenzione sul territorio, un passo avanti importante contro una malattia che resta una delle principali cause di disabilità e morte in Italia.

Ultimo aggiornamento il 30 Luglio 2025 da Serena Fontana

Written by
Serena Fontana

Serena Fontana è una blogger e redattrice digitale specializzata in cronaca, attualità, spettacolo, politica, cultura e salute. Con uno sguardo attento e una scrittura diretta, racconta ogni giorno ciò che accade in Italia e nel mondo, offrendo contenuti informativi pensati per chi vuole capire davvero ciò che succede.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.