Home Cronaca Campania Ad Amalfi torna l’ estate dei piccoli 2025 con un calendario ricco di eventi per bambini e famiglie
Campania

Ad Amalfi torna l’ estate dei piccoli 2025 con un calendario ricco di eventi per bambini e famiglie

Condividi
Condividi

L’estate 2025 ad amalfi si prepara ad accogliere una serie di appuntamenti dedicati ai più piccoli, con una rassegna che ormai rappresenta un punto fermo per le famiglie della città e dei dintorni. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco daniele milano, ha organizzato “l’estate dei piccoli”, una manifestazione che combina spettacoli teatrali, laboratori creativi e momenti di gioco all’aperto. Il programma comprende quindici eventi a ingresso libero, pensati per intrattenere i bambini coinvolgendo anche gli adulti in attività condivise.

La storia, il ruolo educativo e le iniziative culturali del teatro dei piccoli nel cuore di Amalfi

Quest’anno il “teatro dei piccoli” celebra dieci anni dalla sua prima edizione. Questa iniziativa ha portato sulle scene spettacoli amati dai bambini come peter pan con la fatina trilly o classici senza tempo come la bella e la bestia. La rassegna teatrale si conferma un momento atteso dalle famiglie grazie alla sua capacità di stimolare l’immaginazione attraverso racconti accessibili ma ricchi di emozioni.

Serata medievale ad Amalfi Summer Camp con spettacoli al teatro dei piccoli e cena alla pizzeria donna stella

Un elemento nuovo dell’edizione 2025 è la serata medievale: i giovani partecipanti potranno vestire i panni di cavalieri dell’antica repubblica marinara di amalfi. Questo evento offre un’occasione unica per avvicinare i ragazzi alla storia locale attraverso giochi e narrazioni ambientate in epoche lontane, valorizzando così il patrimonio culturale cittadino senza rinunciare al divertimento.

L’assessore all’infanzia francesca gargano sottolinea l’importanza del progetto come occasione per regalare ai bambini momenti pieni di felicità e meraviglia. In effetti questo programma riflette uno sforzo costante dell’amministrazione nel proporre attività che favoriscano lo sviluppo creativo ed emotivo delle nuove generazioni nella cornice estiva della città.

Eventi inclusivi ad Amalfi Summer Camp con solidarietà, giochi e laboratori creativi per l’ infanzia

La formula de “l’estate dei piccoli” prevede non solo spettacoli ma anche altre tipologie d’intrattenimento pensate per tutta la famiglia. Tra queste figurano mini olimpiadi dedicate allo sport leggero, laboratori d’arte svolti all’aperto dove mani esperte guidano i bambini nelle prime esperienze pittoriche o manuali; non mancano poi racconti sotto le tende create appositamente per immergere i giovani ascoltatori in storie fantastiche.

Solidarietà e tradizione ad Amalfi Summer Camp con Daniele Milano e Francesca Gargano: ” drop the phone make gnocchi!

Una novità significativa riguarda alcuni appuntamenti legati alla solidarietà sociale: il primo evento della stagione ospitato martedì 22 luglio presso pizzeria donna stella prende il nome “drop the phone make gnocchi!”. Qui chi partecipa potrà imparare a preparare gnocchi mentre sostiene la ricerca contro le malattie rare come quella di lafora; infatti tutto il contributo raccolto verrà devoluto all’associazione stella costa d’amalfi impegnata sul fronte sanitario locale.

Queste iniziative rafforzano non solo lo spirito comunitario ma promuovono valori importanti quali l’aiuto reciproco fin dall’infanzia aggiungendo così una dimensione educativa oltre a quella ludica già presente nel calendario estivo proposto dal comune.

Conclusione dell’ Amalfi Summer Camp con spettacolo di cavalieri medievali e dimostrazione di falconeria in piazza municipio

La chiusura della rassegna è prevista martedì 2 settembre durante il capodanno bizantino nelle suggestive piazze cittadine; qui si svolgerà “cavaliere per un giorno!”, esperienza rivolta ai più giovani chiamati a cimentarsi in prove ispirate alle tradizioni medievali locali diventando cavaliere o dama nella cornice storica delle antiche celebrazioni amalfitane.

Spettacolo di falconeria con rapaci al teatro dei piccoli di Amalfi Summer Camp

L’evento prevede anche uno spettacolo molto particolare curato da veri falconieri accompagnati da rapaci come poiane, falchi, gufi che offriranno dimostrazioni volte a far conoscere tecniche antichissime relative al volo degli uccelli predatori usati storicamente nella caccia controllata dalla mano umana vestita secondo usanze passate.

Questo finale rende omaggio alle radici storiche della città stimolando interesse verso arti poco conosciute dai più giovani mediante performance coinvolgenti capaci sia educare sia intrattenere pubblichi diversi riuniti sotto lo stesso cielo estivo amalfitano dopo settimane dense d’attività rivolte ai giovanissimi cittadini partecipanti insieme alle loro famiglie presenti numerose agli appuntamenti programmati dall’amministrazione comunale guidata da milano.

Fonte articolo: ansa.it.

Ultimo aggiornamento il 15 Luglio 2025 da Rosanna Ricci

Written by
Rosanna Ricci

Rosanna Ricci racconta il presente come se stesse scrivendo una pagina di diario collettivo. La sua voce è intima, ma mai distante: attraversa con delicatezza temi complessi come cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute, cercando sempre il lato umano delle notizie. Ogni suo post è uno sguardo personale sul mondo, tra empatia e consapevolezza.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.