Home Cronaca Campania A Caserta nuova tecnica di denervazione renale per l’ipertensione resistente
Campania

A Caserta nuova tecnica di denervazione renale per l’ipertensione resistente

Condividi
Caserta sperimenta nuova tecnica per l’ipertensione resistente. - Unita.tv
Condividi

L’Azienda Ospedaliera “Sant’Anna e San Sebastiano” di Caserta ha introdotto un trattamento innovativo per i pazienti con ipertensione resistente, una condizione in cui la pressione arteriosa resta elevata nonostante l’uso di farmaci anti-ipertensivi. Questa nuova procedura si basa sulla denervazione renale, e rappresenta un’opportunità concreta per chi non trova sollievo nelle terapie tradizionali.

Come funziona la denervazione renale per trattare l’ipertensione resistente

La denervazione renale è una tecnica mininvasiva che riduce l’attività dei nervi attorno alle arterie renali, i quali possono provocare un aumento della pressione sanguigna quando diventano iperattivi. Dopo la sedazione, il medico effettua una piccola puntura, solitamente nell’inguine, per inserire un catetere a radiofrequenza di circa 2 millimetri nell’arteria renale. Questo strumento, attraverso un’energia a radiofrequenza, genera un’azione termica sui plessi nervosi renali senza danneggiare la funzionalità del rene.

Secondo Paolo Calabrò, direttore del Dipartimento Cardiovascolare e dell’Unità operativa di Cardiologia, questa procedura agisce direttamente sui nervi che influenzano la pressione, riducendone l’eccessiva attività. L’intervento non richiede grandi incisioni, comporta rischi contenuti e ha dimostrato efficacia nel controllare l’ipertensione che risulta resistente ad altri trattamenti.

Importanza della nuova opzione terapeutica per pazienti con ipertensione difficile da gestire

L’ipertensione arteriosa resistente riguarda un numero significativo di pazienti per i quali anche l’assunzione regolare di farmaci e i cambiamenti nello stile di vita non bastano a normalizzare la pressione sanguigna. In questi casi, la denervazione renale può intervenire in modo diretto sui fattori nervosi coinvolti, offrendo una strategia terapeutica aggiuntiva.

Calabrò sottolinea che il controllo della pressione è fondamentale per ridurre il rischio di complicazioni gravi come infarto, ictus e emorragie cerebrali. Il trattamento è indicato soprattutto per pazienti in politerapia o con elevato rischio cardiovascolare, soggetti nei quali ogni riduzione della pressione arteriosa può tradursi in una diminuzione della mortalità e degli eventi cardiaci.

I risultati ottenuti a Caserta e il quadro dell’ipertensione in Italia

Finora cinque pazienti con ipertensione resistente sono stati sottoposti alla denervazione renale presso l’ospedale di Caserta, tutti con esiti favorevoli. Questo primo gruppo rappresenta un passo avanti verso l’adozione più ampia di questa tecnica, che si propone come valida alternativa quando le terapie convenzionali non bastano.

In Italia circa 10 milioni di adulti tra i 30 e i 79 anni soffrono di ipertensione arteriosa. Questi numeri indicano l’urgenza di soluzioni efficaci per gestire la pressione alta e prevenire danni. Ridurre di 10 mmHg la pressione sistolica abbassa il rischio di infarto e ictus dal 20 al 30 percento, secondo studi consolidati. Questo rende la denervazione renale uno strumento utile nella lotta a lungo termine contro le malattie cardiovascolari legate a questa condizione.

Ultimo aggiornamento il 25 Luglio 2025 da Davide Galli

Written by
Davide Galli

Davide Galli scrive per capire, non solo per raccontare. Blogger dallo stile asciutto e riflessivo, attraversa i temi di cronaca, politica, attualità, spettacolo, cultura e salute con uno sguardo mai convenzionale. Nei suoi articoli c’è sempre una domanda aperta, un invito a leggere tra le righe e a non fermarsi alla superficie.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.