Camionista evita incidente sulla statale 47 della Valsugana grazie a un intervento tempestivo

Sara De Bastiani, camionista di Belluno, ha bloccato il traffico sulla statale 47 a Marter per evitare un incidente con una Fiat 500 contromano, dimostrando prontezza e professionalità.
Camionista evita incidente sulla statale 47 della Valsugana grazie a un intervento tempestivo Camionista evita incidente sulla statale 47 della Valsugana grazie a un intervento tempestivo
Camionista evita incidente sulla statale 47 della Valsugana grazie a un intervento tempestivo - unita.tv

Un episodio di grande prontezza si è verificato lungo la statale 47 della Valsugana, in Trentino, dove una camionista ha dimostrato notevole lucidità nel gestire una situazione potenzialmente pericolosa. La donna, alla guida di un autoarticolato, ha messo in atto una manovra decisiva per evitare conseguenze gravi, bloccando il traffico e permettendo a un’altra automobilista di rendersi conto di aver imboccato la strada contromano.

L’episodio lungo la statale 47

Il fatto è accaduto all’altezza dello svincolo di Marter, dove la camionista ha notato una Fiat 500 che si stava dirigendo nella direzione opposta. Con una manovra rapida e sicura, ha posizionato il suo veicolo di traverso sulla carreggiata, creando un ostacolo per il traffico in arrivo. Questo gesto ha permesso alla conducente della Fiat di fermarsi in tempo e di comprendere l’errore commesso, evitando così un possibile scontro frontale.

La statale 47, nota per il suo traffico intenso, presenta spesso situazioni di rischio, specialmente in corrispondenza di svincoli e incroci. La prontezza della camionista ha dimostrato quanto sia fondamentale mantenere la calma e agire rapidamente in situazioni di emergenza. Grazie al suo intervento, non si sono registrati incidenti e la circolazione è stata ripristinata in breve tempo.

Chi è Sara De Bastiani

La protagonista di questo episodio è Sara De Bastiani, una 36enne originaria di Belluno, professionista nel settore dei trasporti. Sara lavora come camionista per l’azienda altoatesina Waldprofi, specializzata nei servizi forestali. La sua esperienza e competenza nel manovrare veicoli industriali hanno giocato un ruolo cruciale nel gestire la situazione con prontezza.

Dopo l’evento, Sara ha condiviso la sua esperienza sui social media, accompagnando il racconto con una foto scattata da un collega che si trovava in direzione opposta. Questo gesto ha attirato l’attenzione di molti, sottolineando l’importanza di una corretta informazione e consapevolezza alla guida. La sua storia è diventata un esempio di come un intervento tempestivo possa fare la differenza in situazioni di pericolo.

La sicurezza stradale e l’importanza della prudenza

L’episodio mette in luce un tema cruciale: la sicurezza stradale. Le strade, specialmente quelle a doppia corsia come la statale 47, possono presentare rischi significativi se non si presta attenzione. È fondamentale che tutti gli automobilisti siano consapevoli delle regole del codice della strada e mantengano un comportamento prudente alla guida.

Incidenti come quello avvenuto a Marter possono essere evitati attraverso una maggiore attenzione e rispetto delle norme di circolazione. La storia di Sara De Bastiani non solo evidenzia l’importanza di una pronta reazione in situazioni di emergenza, ma serve anche da monito per tutti gli automobilisti a rimanere vigili e responsabili.