Home Camionista denunciato per fuga dopo incidente con tre feriti a villa lagarina

Camionista denunciato per fuga dopo incidente con tre feriti a villa lagarina

Un grave incidente sulla provinciale 90 a Villa Lagarina il 7 maggio ha coinvolto tre feriti e un camionista denunciato per fuga e omissione di soccorso. La sicurezza stradale è in discussione.

Camionista_denunciato_per_fuga

Il 7 maggio un camionista ha causato un incidente sulla provinciale 90 a Villa Lagarina, ferendo tre persone e danneggiando due auto, poi è fuggito senza prestare soccorso. I carabinieri lo hanno identificato e denunciato. - Unita.tv

Un incidente stradale avvenuto il 7 maggio scorso sulla provinciale 90, nel territorio di villa lagarina , ha coinvolto tre persone rimaste ferite e due veicoli danneggiati gravemente. I carabinieri della compagnia di rovereto hanno individuato e denunciato il responsabile, un camionista che ha abbandonato il luogo senza prestare soccorso. Il fatto ha suscitato attenzione per la dinamica e per le conseguenze sulla sicurezza stradale locale.

Il sinistro sulla provinciale 90 a villa lagarina

Il 7 maggio, poco dopo le 16, sulla provinciale 90 nei pressi della rotatoria al casello autostradale di rovereto nord, si è verificato un grave incidente. Un autoarticolato bianco, proveniente dall’area industriale di villa lagarina e diretto verso sud, ha perso il controllo della parte posteriore del rimorchio. A causa della pioggia caduta nei giorni precedenti, il fondo stradale era reso viscido e il camionista procedeva a velocità elevata. Questi elementi hanno portato il mezzo pesante a invadere la corsia opposta.

Dinamica dell’impatto

Nella corsia contraria stavano viaggiando due autovetture molto vicine tra loro. L’autoarticolato ha colpito la prima vettura con la parte posteriore sinistra del rimorchio, causando uno schiacciamento contro il guardrail. Il veicolo danneggiato è stato trascinato per alcuni metri fino a impattare con la seconda auto che era dietro. L’urto è stato violento e ha provocato ferite a tre persone a bordo delle due automobili coinvolte.

Il camion però non si è fermato per prestare soccorso. Dopo aver causato l’incidente, il conducente ha lasciato la scena, ingenerando ulteriori rischi per le vittime e per gli altri automobilisti che si trovavano in transito in quel momento.

Le indagini dei carabinieri e la denuncia al conducente

I militari dell’aliquota radiomobile della compagnia di rovereto sono intervenuti immediatamente sul posto. Dopo aver prestato i primi soccorsi ai feriti, hanno avviato le indagini per individuare il mezzo pesante e chi lo guidava. Grazie alle testimonianze raccolte e all’analisi dei danni e delle tracce sulla strada, i carabinieri hanno rintracciato il camionista in meno di 24 ore.

Identificazione e accuse

Il conducente, identificato come un uomo residente nella zona, ha subito ricevuto una denuncia per fuga in caso di incidente con feriti e omissione di soccorso. La sua patente è stata inoltre decurtata di 39 punti a causa delle numerose infrazioni rilevate durante la ricostruzione dell’evento. Tra queste, la guida a velocità elevata in condizioni di fondo stradale pericoloso e la mancata attenzione alle norme del codice della strada. I danni riscontrati sulla parte posteriore sinistra del rimorchio del camion hanno confermato la dinamica ricostruita dagli investigatori.

L’intervento rapido e il lavoro serrato dei carabinieri hanno evitato che il responsabile si sottraesse a lungo al procedimento penale e amministrativo. Le vittime sono state assistite e portate in ospedale dove hanno ricevuto cure per le ferite riportate.

La sicurezza della provinciale e le conseguenze del sinistro

La provinciale 90 è una strada utilizzata intensamente, con presenza di traffico industriale e passeggeri cittadini, specialmente in prossimità di villa lagarina e del casello di rovereto nord. L’incidente di maggio ha rimesso sotto i riflettori la necessità di controlli rigorosi e attenzione alla guida, soprattutto in condizioni meteorologiche avverse.

Gli agenti hanno ricordato che la scarsa visibilità e la strada bagnata possono trasformare situazioni ordinarie in eventi pericolosi. La fuga del conducente ha aggiunto gravità a un evento già serio, prolungando il rischio per chi era coinvolto e per chi ha dovuto attendere soccorsi.

Le forze dell’ordine stanno continuando a monitorare la sicurezza sulle strade provinciali, e chiamano gli automobilisti alla prudenza e al rispetto delle norme, invitando a fermarsi e aiutare in caso di incidente. Il caso di villa lagarina denuncia problemi legati alla velocità e alla responsabilità alla guida, elementi centrali per prevenire danni e salvare vite.