Home Cronaca Calabria Sospensione Della Fornitura idrica in alcuni comuni del Catanzarese per furto e danni all’impianto Ancinale basso
Calabria

Sospensione Della Fornitura idrica in alcuni comuni del Catanzarese per furto e danni all’impianto Ancinale basso

Condividi
Interruzione idrica nel Catanzarese per danni all’impianto Ancinale basso - Unita.tv
Condividi

La società Sorical ha comunicato la sospensione dell’erogazione d’acqua in diverse località del Catanzarese a causa di un furto e di danni subiti dall’impianto del Campo pozzi “Ancinale basso“. L’interruzione interessa le utenze collegate a questo impianto, con conseguenze che riguardano anche i servizi ospedalieri. I tecnici sono al lavoro per ripristinare il servizio nel più breve tempo possibile, e sono state avviate comunicazioni ufficiali con i Comuni interessati e la Prefettura di Catanzaro.

Danni e furto all’impianto ancinale basso: le cause della sospensione idrica

L’interruzione della fornitura idrica è legata a un evento di furto e danneggiamenti sull’impianto denominato “Ancinale basso“, situato nel Catanzarese. L’episodio ha compromesso la funzionalità di questo importante sito di captazione, limitando significativamente la produzione e distribuzione dell’acqua. Il furto ha riguardato componenti strumentali vitali per il funzionamento dei pozzi, mentre i danneggiamenti ulteriori hanno reso necessario un immediato intervento tecnico per evitare gravi disagi. Sorical ha segnalato che i lavori di riparazione sono già in corso, ma il danno ha costretto alla sospensione temporanea del servizio idrico verso le utenze collegate all’impianto.

Le ragioni del furto e il tipo di danneggiamenti specifici non sono stati resi noti nel comunicato, ma il blocco si è subito riflesso sulle comunità servite, complicando le attività quotidiane e imponendo una gestione emergenziale delle risorse idriche. La situazione ha inoltre attivato una rete di comunicazione tra l’azienda e le istituzioni, con l’obiettivo di contenere i disagi e coordinare le misure di risposta urgenti.

Interventi tecnici e priorità per il ripristino della fornitura idrica

I tecnici di Sorical, assieme alle imprese di manutenzione incaricate, stanno portando avanti i lavori di riparazione dell’impianto Ancinale basso. Il piano di intervento prevede la messa in funzione progressiva dei pozzi danneggiati, privilegiando quelli meno compromessi e con capacità maggiore di erogazione. La priorità assoluta è mantenere attiva la fornitura idropotabile verso la struttura ospedaliera di Soverato, fondamentale per garantire servizi sanitari essenziali.

L’azienda prevede un primo rilancio parziale dell’erogazione nelle prime ore del giorno seguente, con un piano che mira a ripristinare gradualmente l’approvvigionamento per tutti i comuni coinvolti. Il meccanismo di attivazione dei pozzi dipende dallo stato di avanzamento delle riparazioni, e vengono valutate soluzioni temporanee per ridurre l’impatto sui cittadini.

Le attività di manutenzione richiedono tempi tecnici precisi per garantire sicurezza e funzionalità, coinvolgendo controlli su impianti elettrici, idraulici e di monitoraggio. Gli interventi saranno effettuati fino a completo recupero delle condizioni operative.

Comuni interessati e raccomandazioni per la gestione della risorsa idrica

La sospensione dell’acqua riguarda i Comuni di Sant’Andrea dello Ionio, San Sostene, Davoli, Satriano, Soverato, Montepaone, Gasperina, Montauro e Stalettì. Le amministrazioni locali sono state informate dalla Sorical e sono state invitate a comunicare alla popolazione la necessità di un uso contenuto della risorsa idrica, soprattutto limitandola agli scopi igienico-sanitari fondamentali.

L’invito a contenere i consumi si rivolge in particolare alle utenze domestiche e agli esercizi pubblici. La riduzione del prelievo serve a contenere la pressione sull’impianto e a favorire un equilibrio nella distribuzione dell’acqua disponibile durante la fase critica. I sindaci e i responsabili locali dispongono di aggiornamenti continui da Sorical per gestire l’emergenza e informare tempestivamente i cittadini su eventuali sviluppi.

Questa situazione sottolinea l’importanza di garantire la sicurezza e la tutela degli impianti idrici, vitali per le comunità. La collaborazione tra gestori, istituzioni e cittadini si dimostra necessaria per superare le difficoltà e ripristinare condizioni normali di approvvigionamento.

Ultimo aggiornamento il 22 Luglio 2025 da Matteo Bernardi

Written by
Matteo Bernardi

Matteo Bernardi è un blogger versatile che racconta con passione e precisione temi legati a cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. La sua scrittura unisce rigore informativo e attenzione per i dettagli, con l’obiettivo di offrire ai lettori contenuti aggiornati, accessibili e mai banali. Ogni suo articolo è pensato per informare e stimolare il pensiero critico.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.