Home Cronaca Calabria Saluto di commiato del generale Giovanni truglio alla legione carabinieri calabria dopo 47 anni di servizio
Calabria

Saluto di commiato del generale Giovanni truglio alla legione carabinieri calabria dopo 47 anni di servizio

Condividi
Generale Truglio saluta la Legione Carabinieri Calabria dopo 47 anni di servizio - Unita.tv
Condividi

La legione carabinieri della calabria ha ospitato stamattina la visita di commiato del generale di corpo d’armata giovanni truglio, comandante interregionale “culqualber”. L’incontro è stato occasione per riconoscere una lunga carriera militare ricca di incarichi e missioni sia in italia che all’estero, mettendo in luce il contributo strategico dato alla sicurezza e al controllo del territorio calabrese.

Incontro ufficiale alla legione della calabria con il generale truglio

La visita del generale truglio si è svolta questa mattina nella sede della legione carabinieri calabria, dove è stato accolto dal comandante della legione, generale di brigata riccardo sciuto. Il momento ha visto la presenza di diverse rappresentanze di carabinieri appartenenti ai reparti territoriali e speciali della regione. Durante l’incontro, truglio ha espresso un saluto commosso e di ringraziamento al personale, anticipando il suo prossimo congedo dal servizio attivo previsto per fine mese.

Nella conversazione, sono state ricordate le tappe fondamentali della carriera militare di truglio, estesa oltre 47 anni. Un periodo in cui ha coperto ruoli di comando importanti, svolti non solo in italia ma anche durante missioni internazionali di pace. La visita ha rappresentato un momento istituzionale per sottolineare il forte legame tra il comandante uscente e la struttura calabrese di cui ha seguito da vicino le attività.

La carriera del generale truglio: dai primi incarichi alle missioni internazionali

Giovanni truglio ha iniziato la carriera militare come comandante di plotone allievi nella scuola sottufficiali di firenze, successivamente è stato al comando della compagnia di trieste e ha prestato servizio presso il 1° battaglione carabinieri paracadutisti “tuscania”. Tra le esperienze più significative vi sono le missioni di pace sotto l’egida di onu, nato e unione europea in diverse aree di conflitto.

Nel 1993 ha partecipato all’operazione “ibis” in somalia, combattendo nella battaglia del pastificio a mogadiscio, dove ha riportato ferite che gli valsero la medaglia d’argento al valore e quella d’oro di vittima del terrorismo. Dopo questo evento, ha preso parte a missioni in albania, bosnia e iraq, consolidando il suo ruolo come ufficiale di spicco nelle forze internazionali.

Dal 2007 al 2009 è stato comandante dell’european gendarmerie force, una forza di polizia europea composta da personale di varie gendarmerie militari, tra cui l’arma dei carabinieri, la gendarmerie francese e altre forze simili in europa. Questo incarico ha richiesto una leadership di alto livello e una capacità di coordinamento multilaterale.

Incarichi chiave in Italia e impegno sul territorio calabrese

In italia, il generale truglio ha coperto ruoli di rilievo all’interno dell’arma dei carabinieri. Tra questi, caposala operativa al comando generale di roma, comandante di gruppi operativi in calabria e lazio, capo reparto della direzione investigativa antimafia e comandante di unità mobili. Ha guidato la legione sardegna per quasi quattro anni e le divisioni unità mobili e specializzate dell’arma. Questi incarichi testimoniano una lunga esperienza su fronti operativi e investigativi complessi.

Durante la visita alla legione della calabria, truglio ha incontrato personale impegnato in vari servizi: controllo del territorio, attività investigative, carabinieri forestali, reparto anticrimine di catanzaro, battaglione calabria, nucleo elicotteri, ispettorato lavoro, nucleo ecologico e lo squadrone eliportato “cacciatori”. Ha incontrato anche rappresentanti sindacali militari e dell’associazione nazionale carabinieri e forestali, esprimendo apprezzamento per l’impegno quotidiano in una regione sfidante.

Il riconoscimento del comandante Riccardo sciuto verso il generale truglio

Il comandante della legione calabria, generale riccardo sciuto, ha ringraziato giovanni truglio per la sua guida equilibrata e serena, che ha permesso di raggiungere risultati di rilievo nelle attività operative. Questo riconoscimento mette in evidenza la maturità del comando e l’attenzione verso un territorio che richiede costante presenza e dedizione.

Il saluto del generale truglio chiude un capitolo importante nella storia dell’arma dei carabinieri, in particolare per la calabria, dove hanno avuto luogo molte delle operazioni in cui ha diretto e sostenuto il corpo. La visita ha lasciato un segno tangibile nel personale locale, chiamato ora a proseguire con la stessa determinazione il servizio al paese.

Ultimo aggiornamento il 16 Luglio 2025 da Rosanna Ricci

Written by
Rosanna Ricci

Rosanna Ricci racconta il presente come se stesse scrivendo una pagina di diario collettivo. La sua voce è intima, ma mai distante: attraversa con delicatezza temi complessi come cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute, cercando sempre il lato umano delle notizie. Ogni suo post è uno sguardo personale sul mondo, tra empatia e consapevolezza.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.