Home Cronaca Calabria Operai della Minox di Minervino Murge in presidio aspettando risposte sulla proposta di fitto aziendale
Calabria

Operai della Minox di Minervino Murge in presidio aspettando risposte sulla proposta di fitto aziendale

Condividi
Condividi

La fabbrica Minox di Minervino Murge, specializzata nella produzione di contenitori in acciaio inox per alimenti, è al centro di una crisi che coinvolge decine di lavoratori. Dopo la sentenza del tribunale che ha disposto il fallimento e la chiusura dello stabilimento, i dipendenti hanno avviato un presidio permanente davanti ai cancelli dell’azienda. La curatela giudiziaria deve ancora valutare una proposta di fitto presentata dalla proprietà. Nel frattempo gli operai chiedono il pagamento degli stipendi arretrati e si preparano a discutere con la regione le misure per tutelare i posti di lavoro.

Crisi alla Minox in Puglia: fallimento aziendale e licenziamenti colpiscono lavoratori di Minervino Murge e Calabria

La Minox ha prodotto contenitori in acciaio inox per oltre trent’anni mantenendo attiva la produzione sia a Minervino Murge nel nord Barese sia nella filiale calabrese. Il 18 maggio scorso però una sentenza emessa dal tribunale di Lamezia Terme ha dichiarato il fallimento dell’azienda imponendo l’esercizio provvisorio delle attività produttive. Due giorni dopo è arrivata l’ingiunzione formale dei licenziamenti che ha coinvolto 25 operai pugliesi e altri 12 calabresi.

Il provvedimento giudiziario ha interrotto un ciclo produttivo consolidato da decenni lasciando i lavoratori senza certezze né tutele immediate. La curatela giudiziaria è chiamata ora a esaminare la proposta avanzata dalla proprietà per affittare l’azienda o parte delle sue attività, ma entro mercoledì dovrebbe arrivare una risposta definitiva.

Le condizioni degli operai in presidio davanti alla fabbrica Minox a Minervino Murge, Puglia

Da giugno gli operai hanno deciso di non abbandonare lo stabilimento ma si sono organizzati con materassi, gazebo e rifornimenti per mantenere un presidio continuo davanti ai cancelli della fabbrica. Vincenzo Copeta rappresenta i colleghi nelle trattative con la curatela e nelle comunicazioni ufficiali.

I lavoratori denunciano il mancato pagamento dello stipendio relativo al mese di giugno che avrebbe dovuto essere versato entro il 10 luglio secondo quanto previsto dalla legge anche durante l’esercizio provvisorio dell’attività aziendale. “Nonostante i conti correnti non siano in rosso, nessun accredito è stato effettuato lasciando molte famiglie senza reddito.”

L’appello dei dipendenti riguarda non solo aspetti legali ma anche questioni umane: garantire dignità alle persone coinvolte significa evitare situazioni drammatiche dove intere famiglie restano prive del sostegno economico necessario alla sopravvivenza quotidiana.

LEGGI ANCHE
Inchiesta a Reggio Calabria sulla morte di un migrante indiano trovato sotto casa nella frazione gallico

Vincenzo Copeta e Minox: solidarietà locale e trattative regionali per il futuro lavorativo in Puglia e Calabria

Il paese intorno allo stabilimento mostra solidarietà concreta agli operai impegnati nel presidio: alcuni portano caffè o brioche al mattino altri passano semplicemente a salutare o offrono pasti come pizza o focaccia durante le giornate più lunghe fuori dai cancelli della fabbrica.

Venerdì prossimo è previsto un incontro presso la sede della Regione Puglia dove si discuterà soprattutto dell’attivazione della cassa integrazione da luglio come misura temporanea per sostenere economicamente i lavoratori fino all’evoluzione definitiva del caso aziendale.

I dipendenti ribadiscono con forza che non intendono arrendersi né perdere quel lavoro costruito negli anni; vogliono continuare a battersi perché venga trovata una soluzione concreta capace almeno di salvaguardarne gli interessi immediatamente più urgenti.

Ultimo aggiornamento il 13 Luglio 2025 da Giulia Rinaldi

Written by
Giulia Rinaldi

Giulia Rinaldi osserva il mondo con occhio critico e mente curiosa. Blogger fuori dagli schemi, scrive di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile personale e tagliente, mescolando analisi e sensibilità in ogni articolo. Il suo obiettivo? Dare voce a ciò che spesso passa inosservato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.