Home Cronaca Calabria Occhiuto ai magistrati: interrogatorio di quattro ore sull’inchiesta per corruzione in Calabria
Calabria

Occhiuto ai magistrati: interrogatorio di quattro ore sull’inchiesta per corruzione in Calabria

Condividi
Occhiuto ascoltato per quattro ore nell’inchiesta sulla corruzione in Calabria - Unita.tv
Condividi

Il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, ha appena concluso un lungo interrogatorio nell’ambito di un’indagine per corruzione a suo carico. Il colloquio con i magistrati della Procura di Catanzaro si è svolto dopo una sua richiesta formale, con l’obiettivo di chiarire le accuse e chiarire la propria posizione. La vicenda riguarda uno dei territori più attenzionati in Italia per questioni legate a casi di corruzione politica e civile.

Il confronto con la procura di Catanzaro: dettagli dell’interrogatorio

L’interrogatorio di Roberto Occhiuto si è esteso per quasi quattro ore presso gli uffici della Procura di Catanzaro. Il presidente è stato ascoltato dal Procuratore aggiunto Giancarlo Novelli e dal sostituto Domenico Assumma, figure chiave nella gestione della delicata inchiesta. Durante l’intervista, Occhiuto ha risposto alle domande poste dagli inquirenti per fare luce sulle accuse che gli sono state mosse.

La richiesta d’interrogatorio è partita dallo stesso governatore, che ha voluto affrontare direttamente i magistrati con la speranza di fornire risposte esaustive e precise. La scelta di rinunciare ai termini per le contestazioni, ovvero la possibilità di ricevere una replica formale alle imputazioni, sottolinea la volontà di accelerare il procedimento e di dimostrare trasparenza di fronte alla pubblica opinione e alle autorità giudiziarie.

Le dichiarazioni di occhiuto dopo l’audizione con i magistrati

Al termine dell’interrogatorio, Occhiuto si è mostrato sollevato e soddisfatto per essere riuscito a chiarire ogni punto oggetto di contestazione. Ha spiegato che il confronto con la Procura aveva lo scopo di sciogliere dubbi e fornire la sua versione dei fatti, confidando in una rapida conclusione dell’indagine. Questa richiesta di archiviazione sarebbe funzionale non solo alla sua posizione personale ma anche allo svolgimento tranquillo della gestione regionale.

Il governatore ha inoltre ringraziato ufficialmente l’ufficio di Procura, riconoscendo che la sua disponibilità a prestare dichiarazioni non era obbligatoria per gli inquirenti. Questa apertura dimostra una volontà di collaborazione che può influire sul modo in cui sarà gestito il processo nelle prossime settimane.

Il contesto dell’inchiesta e le implicazioni per la regione calabria

L’indagine sulla possibile corruzione che coinvolge Occhiuto arriva in un momento delicato per la Calabria, dove questioni di legalità e trasparenza amministrativa registrano spesso sviluppi sotto la lente della giustizia e dei media. Il caso testimonia la continua attenzione degli organi giudiziari nel monitorare le attività politiche regionali, specie nei confronti dei vertici istituzionali.

La pronta risposta del presidente e la sua iniziativa di chiedere l’interrogatorio possono rappresentare un tentativo di accelerare i tempi del procedimento e di stabilizzare la situazione politica. L’esito dell’inchiesta avrà effetti rilevanti sulla governance regionale, considerando le responsabilità e la visibilità associate alla carica che Occhiuto ricopre.

La conclusione di diverse audizioni e la possibile rapida chiusura del caso indirizzano il dibattito pubblico verso una fase in cui la Calabria dovrà gestire il proprio governo con maggiore tranquillità, sempre sotto lo sguardo attento degli organi giudiziari e della cittadinanza.

Ultimo aggiornamento il 23 Luglio 2025 da Rosanna Ricci

Written by
Rosanna Ricci

Rosanna Ricci racconta il presente come se stesse scrivendo una pagina di diario collettivo. La sua voce è intima, ma mai distante: attraversa con delicatezza temi complessi come cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute, cercando sempre il lato umano delle notizie. Ogni suo post è uno sguardo personale sul mondo, tra empatia e consapevolezza.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.