Un grave incidente stradale ha coinvolto due veicoli ieri sera sulla Strada provinciale Est a San Ferdinando, nel Reggino, causando due vittime e diversi feriti. L’impatto tra una Fiat Panda e una Volkswagen Golf è avvenuto per motivi ancora da chiarire, provocando interventi di emergenza e la chiusura temporanea della carreggiata.
Dinamica dello schianto e primi soccorsi
Intorno alle ore serali di ieri, sulla SP Est a San Ferdinando, si è verificato uno scontro frontale tra due autovetture, una Fiat Panda e una Volkswagen Golf. Le cause precise dell’incidente sono oggetto di indagine da parte delle autorità competenti, che stanno raccogliendo dati e testimonianze per ricostruire l’esatta dinamica.
L’impatto ha danneggiato gravemente entrambi i mezzi. I vigili del fuoco del distaccamento di Palmi sono intervenuti rapidamente, sbloccando tre persone rimaste intrappolate nelle lamiere contorte delle vetture. Sono stati affidati al personale sanitario del 118, che ha effettuato un trasporto urgente verso l’ospedale di Polistena. Il tempestivo intervento ha permesso di estrarre i feriti ma non di salvare due di loro, purtroppo deceduti poco dopo l’arrivo in struttura.
Vittime e condizioni dei feriti
La coppia deceduta, marito e moglie, si chiamava rispettivamente Silvia Fiumara e Pasquale Papasidero. Entrambi avevano circa cinquanta anni e risiedevano a Rosarno. Dopo lo schianto, sono stati trasferiti in condizioni critiche all’ospedale di Polistena dove non hanno superato la fase acuta delle ferite riportate.
Il conducente della Volkswagen Golf coinvolta nello scontro ha riportato ferite gravi ed è stato ricoverato nello stesso ospedale. Al momento, il suo stato di salute risulta sotto osservazione. Le condizioni degli altri feriti non sono state dettagliate. Sul luogo dell’incidente si trovavano anche diverse forze di polizia, impegnate a coordinare la sicurezza della zona e gestire le procedure di emergenza.
Interventi operativi e gestione della viabilità
A seguito dello scontro, la Strada provinciale Est è stata chiusa temporaneamente per permettere ai soccorritori di operare in sicurezza e per consentire lo svolgimento dei rilievi tecnici. Carabinieri della Stazione di San Ferdinando e agenti del Commissariato di Gioia Tauro hanno collaborato sul posto per i rilievi, l’identificazione delle vittime e la raccolta delle prime testimonianze.
I vigili del fuoco di Palmi hanno portato avanti le operazioni di estrazione dei feriti e la messa in sicurezza della carreggiata, limitando i rischi di ulteriori incidenti durante le operazioni di soccorso. La circolazione è stata bloccata per diverse ore, con deviazioni consigliate alle auto in transito.
L’indagine per determinare la causa esatta del sinistro continua, con l’ausilio di strumenti tecnici e la raccolta di dichiarazioni da testimoni. I risultati di queste attività saranno fondamentali per chiarire se fattori come l’eccesso di velocità, distrazione o condizioni della strada abbiano concorso nella tragedia.
Ultimo aggiornamento il 3 Agosto 2025 da Luca Moretti