Home Cronaca Calabria Il Comune di Acquappesa attiva il sorpassometro sulla statale 18 per prevenire sorpassi pericolosi durante l’estate
Calabria

Il Comune di Acquappesa attiva il sorpassometro sulla statale 18 per prevenire sorpassi pericolosi durante l’estate

Condividi
Sorpassometro attivo sulla statale 18 ad Acquappesa per la sicurezza estiva. - Unita.tv
Condividi

Il Comune di Acquappesa, in provincia di Cosenza, ha messo in funzione un dispositivo tecnologico chiamato sorpassometro lungo la statale 18 Tirrena inferiore. Questo strumento serve a rilevare automaticamente le manovre di sorpasso vietate e permette di intervenire in tempo reale per sanzionare le infrazioni. L’installazione è stata pianificata in vista dell’aumento di traffico legato al periodo estivo, con il dispositivo attivo a partire dal 4 agosto.

Il sorpassometro come strumento per la sicurezza sulle strade di Acquappesa

Il sorpassometro rappresenta una misura diretta dell’amministrazione comunale per contrastare comportamenti pericolosi sulla strada statale. Installato in uno dei tratti più critici del territorio comunale, aiuta a evitare eventi dannosi causati da sorpassi vietati, monitorando in modo automatico le violazioni senza necessità di presenza fisica delle forze dell’ordine. Il sindaco, Francesco Tripicchio, ha chiarito che il dispositivo è stato autorizzato dalle autorità competenti tra cui Ministero, Prefettura e Anas. I controlli di questo tipo si inseriscono in un quadro più ampio di sicurezza, integrandosi con altri dispositivi come lo “scout speed” per il controllo della velocità.

Caratteristiche tecniche e autorizzazioni che supportano l’installazione del sorpassometro

Il Comune ha atteso la finalizzazione di normative aggiornate prima di avviare il sorpassometro, per garantirne la completa conformità giuridica e tecnica. Questo ha permesso di evitare rischi legali o contestazioni riguardo alle sanzioni emesse. Il dispositivo rileva i sorpassi irregolari in tempo reale, attraverso sensori e telecamere poste in punti precisi della statale che attraversa Acquappesa. L’installazione è stata eseguita in un punto molto delicato, dove si registra da tempo un alto numero di infrazioni e incidenti. Proprio per queste ragioni la scelta del sito ha un valore strategico nell’ambito del progetto di sicurezza stradale locale.

L’area più critica della statale 18: storia di incidenti e manovre azzardate

Il tratto di statale scelto per il sorpassometro è noto per la sua pericolosità. In passato, si sono verificati numerosi incidenti con conseguenze serie, imputabili anche a sorpassi effettuati in condizioni vietate. Il sindaco Tripicchio ha sottolineato che questo punto offre tentazioni ai guidatori di effettuare manovre rischiose in entrambe le direzioni di marcia. Inoltre, vi sono uscite pericolose dalla statale, che aumentano il pericolo complessivo per gli utenti della strada. L’installazione del sorpassometro rientra quindi in un insieme di interventi volti a ridurre i rischi e a migliorare la sicurezza dei veicoli e dei pedoni.

L’effetto combinato con il sistema scout speed per un controllo stradale più completo

Accanto al sorpassometro, ad Acquappesa è presente un dispositivo utilizzato per rilevare le violazioni dei limiti di velocità, noto come scout speed. Questi sistemi agiscono in sinergia per coprire due aspetti fondamentali della guida sicura: il rispetto della velocità massima consentita e il divieto di sorpasso in aree pericolose. Il monitoraggio costante permette una maggiore deterrenza verso comportamenti rischiosi, con l’obiettivo di prevenire incidenti. Il Comune punta così a proteggere la sicurezza di tutti gli automobilisti, specie durante momenti di traffico intenso come le ferie estive, quando la strada si affolla e il rischio incidenti cresce sensibilmente.

Ultimo aggiornamento il 1 Agosto 2025 da Luca Moretti

Written by
Luca Moretti

Luca Moretti è un blogger e analista indipendente con un forte focus su politica e cronaca. Con uno stile incisivo e documentato, approfondisce temi di attualità nazionale e internazionale, offrendo ai lettori chiavi di lettura chiare e puntuali. Il suo lavoro è guidato da una costante ricerca della verità e da un impegno verso l’informazione libera e consapevole.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.