Home Cronaca Calabria Estradato dalla Spagna il presunto broker della ‘Ndrangheta Matteo Costanza, arrestato in relazione all’operazione Millennium
Calabria

Estradato dalla Spagna il presunto broker della ‘Ndrangheta Matteo Costanza, arrestato in relazione all’operazione Millennium

Condividi
Matteo Costanza estradato dalla Spagna, coinvolto nell’operazione Millennium. - Unita.tv
Condividi

Matteo Costanza, 52 anni, originario di Triggiano ma residente da tempo a Maiorca, è stato riportato in Italia dopo un’estradizione dalla Spagna. È coinvolto nell’indagine “Millennium“, condotta dalla Direzione distrettuale antimafia di Reggio Calabria, che nel maggio 2025 ha portato a quasi 100 arresti. Costanza è ritenuto un elemento chiave nel traffico internazionale di stupefacenti legato alla cosca Barbaro, una famiglia mafiosa della Calabria.

il ruolo di Matteo Costanza nell’inchiesta Millennium e il suo collegamento alla cosca Barbaro

La procura di Reggio Calabria ha emesso un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di Matteo Costanza, accusato di traffico internazionale di droga. Secondo le indagini, ricopre un ruolo di vertice nel narcotraffico, gestendo relazioni e movimenti di cocaina su scala europea. È identificato come il collegamento principale in Spagna con la cosca Barbaro, conosciuta anche come “Castani“, nel territorio di Platì.

Costanza è stato fondamentale per facilitare l’ingresso di ingenti carichi di cocaina in Europa, favorendo l’intermediazione tra fornitori sudamericani e la criminalità organizzata italiana. La sua attività si estendeva oltre il semplice trasporto, includendo diversi livelli di corruzione e gestione logistica.

Modalità operative e attività imprenditoriali legate al traffico di droga

Matteo Costanza gestiva una società di compravendita di auto a Malaga, un’attività che secondo gli inquirenti veniva usata come copertura per i traffici illeciti. L’azienda non solo mascherava il passaggio di denaro, ma serviva anche come base per influenzare funzionari doganali attraverso tangenti e altri metodi illeciti.

Questa corruzione sistematica ha permesso di importare carichi di cocaina dal Sudamerica con minimi controlli da parte delle autorità doganali europee. Le operazioni erano così strutturate da superare diversi controlli con documentazioni manipolate e piani ben organizzati per sviare le indagini.

Collaborazione internazionale e operazioni di cattura a Maiorca

La cattura di Matteo Costanza è stata possibile grazie al lavoro congiunto tra il Nucleo investigativo dei Carabinieri di Reggio Calabria e la rete Interpol Cooperation Against ‘Ndrangheta . Questa struttura coordina le informazioni tra le forze di polizia italiane e quelle straniere per contrastare la mafia fuori dai confini nazionali.

Dopo aver monitorato i movimenti di Costanza, le autorità italiane hanno comunicato con la polizia spagnola. Quando è stato identificato a Maiorca, è scattata l’arresto in collaborazione con l’unità spagnola. L’estradizione è stata pianificata e si è conclusa con il rientro in Italia, dove Costanza risponderà delle accuse raccolte nell’ambito della maxi operazione Millennium.

Ultimo aggiornamento il 25 Luglio 2025 da Elisa Romano

Written by
Elisa Romano

Elisa Romano è una blogger italiana che si occupa di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. Con uno stile chiaro e coinvolgente, racconta i fatti e le storie del momento, offrendo riflessioni e approfondimenti per un pubblico sempre più attento e informato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.