Home Cronaca Calabria Centrosinistra calabrese, si lavora a una coalizione larga: ancora nessuna decisione sul candidato presidente
Calabria

Centrosinistra calabrese, si lavora a una coalizione larga: ancora nessuna decisione sul candidato presidente

Condividi
Centrosinistra calabrese al lavoro per una coalizione unita, candidato presidente ancora da decidere. - Unita.tv
Condividi

In Calabria il centrosinistra prova a mettere insieme un fronte ampio in vista delle regionali del 5 e 6 ottobre 2025. Il nodo da sciogliere resta la scelta del candidato presidente che dovrà sfidare Roberto Occhiuto. L’ultimo incontro tra i partiti ha confermato l’accordo su temi chiave, ma nessuno ha ancora messo sul tavolo un nome per guidare la coalizione.

Sanità ed etica al centro del confronto politico

L’ultima riunione tra le forze di centrosinistra calabrese si è concentrata su due temi cruciali: la sanità pubblica e l’etica nelle istituzioni. Sono stati proprio questi argomenti a far partire il lavoro per un programma comune e a rinsaldare l’unità del campo progressista. Anna Laura Orrico, deputata e coordinatrice regionale dei Cinque Stelle, ha spiegato che il confronto ha aiutato a mettere in chiaro le priorità da affrontare nei prossimi mesi.

Si cerca di mettere a punto una proposta che risponda sia alle aspettative della coalizione sia ai bisogni della Calabria. Al centro del dibattito c’è la volontà di dare alla regione strumenti concreti per superare problemi profondi, soprattutto nel settore sanitario, dove le risorse scarseggiano e i servizi sono carenti. Su questo punto c’è una larga intesa tra i presenti, che puntano a rilanciare la sanità pubblica come pilastro del futuro governo regionale.

L’attenzione all’etica ha aperto la discussione sulle modalità di governo e sulla necessità di rinnovare i comportamenti nelle istituzioni. Il tema richiama con forza la richiesta di trasparenza e responsabilità da parte dei candidati e delle forze politiche che partecipano alla competizione elettorale. L’incontro ha messo in luce la volontà di lavorare insieme fin da subito per mettere a punto una piattaforma chiara e condivisa, capace di tenere unito il campo progressista.

Candidato presidente, il dibattito resta aperto

La scelta del candidato alla presidenza della Regione Calabria è ancora in alto mare. Tra i nomi che circolano c’è quello dell’europarlamentare Cinque Stelle Pasquale Tridico, indicato come possibile leader della coalizione. Ma Anna Laura Orrico ha sottolineato che il Movimento 5 Stelle ha diversi esponenti dello stesso livello e preparazione, tra cui lei e la deputata Vittoria Baldino. Ha aggiunto che la decisione finale dipenderà da un equilibrio politico che tiene conto anche degli indirizzi nazionali e della logica di coalizione.

Da mesi i Cinque Stelle spingono per avere una loro leadership alla guida di un governo regionale rinnovato. Non è però escluso che possano emergere candidature da altre forze della coalizione, come Avs. Fernando Pignataro, rappresentante calabrese di Avs, ha ricordato la lealtà dimostrata nelle fasi iniziali e la volontà di proporre nomi che rappresentino tutta la coalizione.

Il confronto prosegue con l’obiettivo di arrivare a una decisione in tempi brevi. Sul tavolo ci sono già alcune ipotesi, ma nessuna è stata ancora ufficializzata. La coalizione vuole evitare spaccature premature e punta a una sintesi che rafforzi il campo progressista contro il presidente uscente.

Serve una guida forte e un programma chiaro

Il sindaco di Rende, Sandro Principe, ha messo in luce la necessità di trovare presto una leadership solida, radicata in una cultura politica, e non affidarsi a candidati tecnici. Ha richiamato l’attenzione sui ritardi che potrebbero arrivare dalle prossime dimissioni di Occhiuto, che bloccheranno l’attività amministrativa per almeno quattro mesi, un periodo che rischia di frenare decisioni importanti, come quelle sui fondi del Pnrr.

Secondo Principe, quei mesi saranno decisivi per il futuro della Calabria e serve prontezza nel decidere chi guiderà la coalizione e i programmi da portare avanti. Ha invitato a lavorare in fretta e con attenzione sui contenuti, ricordando che la regione ha bisogno di risposte concrete alle sue difficoltà sociali e allo sviluppo del territorio. Le forze in campo puntano a chiudere presto non solo sul nome del candidato presidente, ma anche su una squadra compatta e pronta alla sfida elettorale.

Nel progetto di coalizione ci sono soggetti diversi: Psi, Italia Viva, Azione, Partito Repubblicano, +Europa e gruppi civici della provincia di Cosenza. Come ha spiegato Principe, l’idea comune è costruire un’alternativa che possa cambiare davvero la Calabria, partendo da programmi concreti e da una guida politica capace di affrontare i problemi più urgenti. Nei prossimi giorni si preannuncia un confronto serrato, anche in attesa delle indicazioni che arriveranno dai vertici nazionali sulle scelte da prendere.

Ultimo aggiornamento il 11 Agosto 2025 da Rosanna Ricci

Written by
Rosanna Ricci

Rosanna Ricci racconta il presente come se stesse scrivendo una pagina di diario collettivo. La sua voce è intima, ma mai distante: attraversa con delicatezza temi complessi come cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute, cercando sempre il lato umano delle notizie. Ogni suo post è uno sguardo personale sul mondo, tra empatia e consapevolezza.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.