Home Cronaca Calabria Assolto l’ex sindaco di Rende nel processo Reset: si riapre il caso dello scioglimento per mafia
Calabria

Assolto l’ex sindaco di Rende nel processo Reset: si riapre il caso dello scioglimento per mafia

Condividi
Ex sindaco di Rende assolto nel processo Reset, riaperto il caso mafia. - Unita.tv
Condividi

Il tribunale di Cosenza ha assolto Marcello Manna, ex sindaco di Rende, dall’accusa di scambio politico-mafioso nel processo Reset. Una sentenza che chiude una pagina delicata per il Comune calabrese, finito al centro di un’indagine seguita con grande attenzione. Manna era stato arrestato nel 2023, insieme allo scioglimento dell’amministrazione comunale, deciso per presunti legami con la criminalità organizzata.

La sentenza di Cosenza e la reazione di Marcello Manna

Marcello Manna ha accolto con soddisfazione la sentenza del tribunale di Cosenza. Ha sottolineato come la magistratura abbia riconosciuto le debolezze dell’inchiesta Reset, evidenziando che le accuse iniziali non hanno trovato riscontri concreti. “Il giudice ha colto tutte le criticità del procedimento”, ha detto l’ex sindaco. La pubblica accusa invece chiedeva una condanna a dieci anni di carcere. La sentenza ha stabilito che “il fatto non sussiste”, escludendo così la sua responsabilità nello scambio elettorale mafioso.

Il processo Reset è stato lungo e complesso, con 61 condanne e 63 assoluzioni, a dimostrazione della netta separazione tra imputati ritenuti colpevoli e altri prosciolti. Oltre a Manna, è stato assolto anche l’ex assessore Pino Munno, coinvolto nello stesso procedimento. Le parole di Manna hanno assunto un tono critico verso la fase precedente del processo e, in particolare, verso le decisioni che hanno colpito l’amministrazione comunale.

Mafia e Comune di Rende: come è nata l’inchiesta

L’inchiesta, guidata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro, nasceva da sospetti di infiltrazioni mafiose nell’amministrazione di Rende. Il momento più clamoroso è stato l’arresto di Manna e lo scioglimento del Comune nel 2023. Si ipotizzava un sistema di condizionamenti e accordi illeciti legati alla criminalità organizzata, soprattutto sugli appalti e sui rapporti politici interni.

Questa azione giudiziaria aveva portato alla sospensione dell’attività dell’ente locale, una misura pesante, adottata sulla base di elementi che la magistratura riteneva solidi. Ma la sentenza di assoluzione di Manna mette in discussione quei passaggi. Il tribunale di Cosenza ha escluso la presenza dei reati contestati all’ex sindaco, sollevando dubbi sulla correttezza e completezza delle indagini iniziali.

Dopo l’assoluzione: i nodi da sciogliere e le ripercussioni su Rende

Con l’assoluzione di Manna, si aprono domande importanti sull’origine e sulla gestione di quel periodo difficile per il Comune di Rende. L’ex sindaco stesso ha chiesto chiarimenti sulle ragioni che hanno portato allo scioglimento dell’ente, visto che non sono emersi elementi sufficienti per la sua accusa. Potrebbe arrivare una richiesta di spiegazioni su chi ha promosso e deciso un intervento giudiziario così pesante.

Una parte della cittadinanza vuole capire chi abbia veramente influenzato le scelte amministrative e quali poteri abbiano bloccato le attività regolari del Comune. Questa assoluzione rischia di riaccendere tensioni politiche e spingere per un approfondimento su quel periodo, con la necessità di ricostruire con precisione cosa sia successo davvero dietro la chiusura dell’amministrazione comunale.

La vicenda resta al centro del dibattito politico nella provincia di Cosenza, con attese e richieste di trasparenza. Il caso Reset continua a rappresentare un passaggio cruciale nel controllo degli enti locali in Calabria. La sentenza di oggi apre nuovi scenari per la situazione giudiziaria e amministrativa legata a Rende.

Ultimo aggiornamento il 17 Luglio 2025 da Davide Galli

Written by
Davide Galli

Davide Galli scrive per capire, non solo per raccontare. Blogger dallo stile asciutto e riflessivo, attraversa i temi di cronaca, politica, attualità, spettacolo, cultura e salute con uno sguardo mai convenzionale. Nei suoi articoli c’è sempre una domanda aperta, un invito a leggere tra le righe e a non fermarsi alla superficie.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.