Home Cronaca Business forum lombardia-samarcanda a milano per rafforzare scambi economici e istituzionali tra le due regioni
Cronaca

Business forum lombardia-samarcanda a milano per rafforzare scambi economici e istituzionali tra le due regioni

Condividi
Condividi

Il business forum lombardia-samarcanda si svolge a milano nella sede della regione lombardia, un incontro pensato per consolidare il rapporto di collaborazione economica e istituzionale avviato con l’ultima missione del governatore Attilio Fontana in uzbekistan. L’appuntamento riunisce rappresentanti politici e imprenditori interessati a nuove opportunità di affari tra la regione lombarda e la città uzbeka di Samarcanda, puntando su settori chiave indicati dalle autorità locali.

Il contesto della collaborazione tra lombardia e samarcanda

Nel giugno 2025 il presidente della regione Lombardia Attilio Fontana ha guidato una missione ufficiale in Uzbekistan, visitando Tashkent prima e poi Samarcanda. Questo viaggio ha segnato una fase importante nel dialogo fra le due realtà territoriali. Le istituzioni locali hanno proposto aree precise dove sviluppare partnership industriali ed economiche con imprese italiane, puntando a uno scambio proficuo che possa sostenere lo sviluppo reciproco.

Un’intesa politica e nuove opportunità commerciali

L’iniziativa nasce da un’intesa già consolidata sul piano politico ma ora pronta ad aprire nuovi spazi commerciali. Il business forum è dunque l’occasione concreta dove mettere in pratica questi accordi, favorendo incontri diretti fra attori pubblici e privati su temi specifici.

Settori prioritari per la cooperazione economica

Samarcanda ha individuato alcune industrie strategiche sulle quali orientare gli investimenti stranieri e collaborazioni produttive. Tra queste spiccano:

  • agroindustria e trasformazione alimentare: valorizzazione delle materie prime agricole con tecnologie avanzate;
  • produzione tessile ed abbigliamento: rilancio delle filiere tradizionali integrandole con metodi moderni;
  • lavorazione della seta: settore storico locale che cerca innovazioni nella lavorazione artigianale;
  • sanità e tecnologia medica: ampliamento dei servizi sanitari attraverso apparecchiature innovative;
  • edilizia materiali da costruzione: potenziamento del comparto edilizio con materiali efficienti;
  • turismo ed scambi culturali: promozione di itinerari culturali integrati tra le due realtà.

Questi ambiti sono stati discussi durante la visita del governatore Fontana che ha raccolto richieste precise dai referenti uzbeki, preparandosi ora ad allargare l’offerta verso aziende interessate al mercato asiatico.

Programma dettagliato del forum a milano

L’incontro previsto dalle 11 alle 13 presso piazza città di Lombardia prevede interventi ufficiali alternati a momenti dedicati allo scambio diretto fra partecipanti:

  • ore 11 apertura ufficiale con saluti introduttivi di Attilio Fontana
  • ore 11.10 intervento istituzionale dal governatore Adiz Boboev
  • ore 11.20 discorso di Guido Guidesi assessore regionale allo sviluppo economico
  • ore 11.30 intervento di Sheroz Sabirov, vice capo dipartimento investimenti industria commercio Samarcanda

Dalle 11.40 alle 12.50 si susseguiranno brevi presentazioni da parte degli stakeholder coinvolti nelle attività commerciali o nei programmi d’investimento bilaterali; infine alle ore 12.50 Raffaele Cattaneo sottosegretario relazioni internazionali chiuderà i lavori prima dell’aperitivo leggero finale fissato alle ore 13.

Modalità d’iscrizione alla manifestazione

La partecipazione al business forum è libera ma necessita registrarsi inviando un’e-mail all’indirizzo assolombardaestero@assolombarda.it indicando nome dell’impresa insieme ai nominativi dei partecipanti previsti all’evento.

Per ogni chiarimento è possibile contattare direttamente Giulia Repetto dell’area internazionalizzazione tramite telefono o posta elettronica giulia.repetto@assolombarda.it offrendo assistenza sulle procedure organizzative legate al meeting commerciale internazionale promosso dalla regione Lombardia.

Questo appuntamento conferma l’impegno pubblico verso i rapporti bilaterali italo-centroasiatici concentrandosi sull’aspetto concreto degli investimenti produttivi piuttosto che solo diplomatico; una finestra importante per ampliare relazioni industriali anche nel cuore d’Europa come Milano.

Written by
Elisa Romano

Elisa Romano è una blogger italiana che si occupa di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. Con uno stile chiaro e coinvolgente, racconta i fatti e le storie del momento, offrendo riflessioni e approfondimenti per un pubblico sempre più attento e informato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.