Bresso, volontari impegnati nel rinnovo delle aiuole comunali con fiori e piante colorate in maggio 2025

L’associazione “Mi prendo cura… di Bresso” trasforma gli spazi verdi cittadini attraverso il lavoro dei volontari, migliorando l’aspetto urbano e coinvolgendo la comunità nella cura degli angoli verdi.
L’associazione "Mi prendo cura… di Bresso" coinvolge i cittadini nella cura e valorizzazione degli spazi verdi pubblici, trasformando aiuole trascurate in piccoli giardini rigogliosi e migliorando il decoro urbano con il contributo dei volontari. - Unita.tv

L’associazione “Mi prendo cura… di Bresso” continua a trasformare gli spazi verdi cittadini in piccoli giardini rigogliosi. Nei primi giorni di maggio 2025, i volontari hanno intensificato il lavoro di piantumazione e manutenzione delle aiuole comunali, offrendo un nuovo volto a diversi angoli della città. Queste iniziative dimostrano l’impegno costante della comunità nel migliorare l’aspetto urbano con poche, semplici azioni.

Interventi sulle aiuole nella piazza immacolata

Nella zona pedonale della piazza Immacolata, cuore di Bresso, i volontari hanno restaurato completamente l’aiuola adiacente al muro esterno. Dopo un’attenta pulizia, il prato è stato arricchito con calle, margherite, arbusti e piantine dai fiori vivaci. Questo spazio, un tempo trascurato, è tornato a essere un piccolo giardino che dona colore e freschezza alla piazza. Claudio Mondin, rappresentante dell’associazione, ha sottolineato che “la cura quotidiana di questi spazi è fondamentale per mantenere il decoro”. I volontari passano regolarmente a verificare lo stato delle piante, potando e annaffiando dove necessario. L’area verde rigenerata non solo abbellisce, ma favorisce anche momenti di relax in centro città.

Ampliamento della cura alle aiuole di via turati e via papa giovanni xxiii

Oltre a piazza Immacolata, l’associazione ha lavorato su altre due aiuole: una in via Turati e una in via Papa Giovanni XXIII. Questi due interventi hanno riguardato zone con piccole aree verdi spesso ignorate, che adesso si presentano con nuovi fiori donati dai cittadini di Bresso. Il materiale vegetale arriva direttamente dalla comunità e viene subito piantato, creando un legame tra abitanti e spazi pubblici. L’attività si conferma così una vera e propria opera di partecipazione popolare, che valorizza il decoro urbano mantenendo vivi quei punti di verde urbano che sottraggono spazio al cemento. Il lavoro dei volontari prende quindi forma non solo nella manutenzione, ma anche nella sensibilizzazione verso il proprio quartiere.

Il ruolo dell’associazione e il coinvolgimento della cittadinanza

“Mi prendo cura… di Bresso” si distingue per la dedizione nel mantenere e migliorare gli spazi verdi pubblici. L’associazione si basa quasi interamente sul contributo dei volontari e sulla generosità dei cittadini, che spesso regalano fiori e piantine da nuovi angoli di verde. Questi gesti aiutano a coprire una parte delle necessità e permettono all’associazione di intervenire rapidamente su più punti della città. Claudio Mondin ha più volte evidenziato come “la risposta immediata alla donazione di materiale verde confermi un rapporto vivo tra l’associazione e la comunità”. Tale collaborazione si traduce in un decoro urbano più piacevole e in una maggiore attenzione da parte dei bressesi verso i propri spazi comuni.

Le strade di Bresso mostrano così un volto rinnovato, grazie all’energia e alla costanza di un gruppo di volontari che opera con metodo e passione. In questo scenario, il contributo della cittadinanza diventa parte integrante di una rete che conta su piccoli gesti per migliorare la qualità della vita quotidiana.