Home Cronaca Branford marsalis in concerto a roma con il belonging tour: omaggio all’album di keith jarrett del 1974
Cronaca

Branford marsalis in concerto a roma con il belonging tour: omaggio all’album di keith jarrett del 1974

Condividi
Condividi

Il sassofonista Branford Marsalis arriva a roma per un evento unico e imperdibile. L’8 luglio si esibirà alla Casa del Jazz, tappa esclusiva italiana del suo tour europeo. Il concerto fa parte del “Belonging Tour“, nato attorno al nuovo album “Belonging“, pubblicato da poco per Blue Note Records. Questo progetto propone una rivisitazione completa dell’omonimo capolavoro di Keith Jarrett, uscito nel 1974 e inciso dal celebre European Quartet guidato da Jarrett insieme a Jan Garbarek. Marsalis, figura di spicco nel panorama jazz internazionale da quasi mezzo secolo, dedica questo lavoro a uno dei grandi maestri contemporanei.

La genesi del belonging tour e l’eredità di keith jarrett

L’album “Belonging” è molto più che un semplice tributo: rappresenta una rilettura profonda e rispettosa dell’opera originale di Keith Jarrett, che ha segnato una svolta nella storia del jazz europeo degli anni Settanta. Il disco originario fu registrato dal European Quartet composto da Jarrett al pianoforte, Jan Garbarek al sax soprano, Palle Danielsson al contrabbasso e Jon Christensen alla batteria. Branford Marsalis ha scelto proprio questo repertorio per riproporlo in chiave moderna con il suo quartetto storico.

Un progetto di grande rispetto e innovazione

Il progetto nasce dalla volontà di onorare la musica che ha influenzato direttamente la sua crescita artistica senza snaturarla; Marsalis mantiene intatta l’essenza melodica e atmosferica ma inserisce nuove sfumature personali attraverso improvvisazioni fresche e un approccio ritmico più contemporaneo. L’operazione sottolinea come certi lavori restino fondamentali anche dopo decenni grazie alla loro capacità evocativa ed emotiva.

Il quartetto storico di branford marsalis sul palco della casa del jazz

Sul palco romano Branford sarà accompagnato dai suoi compagni storici: Joey Calderazzo al pianoforte, Eric Revis al contrabbasso e Justin Faulkner alla batteria. La formazione è attiva sin dal 1986 ed è riconosciuta per la sintonia perfetta tra i musicisti nonché per le capacità interpretative elevate.

Un suono ricco e dinamico

Questi artisti hanno condiviso numerose esperienze live internazionali portando avanti un suono ricco sia nelle dinamiche sia nei dettagli sonori; ogni strumento dialoga con gli altri creando atmosfere intense o leggere secondo le esigenze dei brani proposti durante lo spettacolo. La scelta della Casa del Jazz come location aggiunge valore all’appuntamento perché si tratta di uno spazio simbolico dedicato proprio alla diffusione della cultura musicale nella capitale italiana.

Branford marsalis tra tradizione innovazione collaborazioni illustri

Branford Marsalis vanta una carriera lunga oltre quarantacinque anni iniziata con i Jazz Messengers guidati da Art Blakey; successivamente ha lavorato con giganti come Miles Davis, Dizzy Gillespie ed Herbie Hancock oltre ad aver collaborato fuori dal mondo jazz anche con Sting o i Grateful Dead.

Versatilità e radici profonde

La sua versatilità lo porta spesso a esplorare territori diversi mantenendo però sempre saldo il legame col cuore pulsante della musica afroamericana d’improvvisazione. Oltre ai concerti live continua ad affacciarsi sul repertorio classico dimostrando curiosità musicale non comune fra i solisti contemporanei.

Con il “Belonging Tour” torna alle radici profonde ma rinnova la proposta offrendo agli appassionati uno sguardo aggiornato su un patrimonio sonoro fondamentale per comprendere le evoluzioni successive nel jazz moderno europeo e americano alike.

Written by
Serena Fontana

Serena Fontana è una blogger e redattrice digitale specializzata in cronaca, attualità, spettacolo, politica, cultura e salute. Con uno sguardo attento e una scrittura diretta, racconta ogni giorno ciò che accade in Italia e nel mondo, offrendo contenuti informativi pensati per chi vuole capire davvero ciò che succede.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.