Home Cronaca Borseggiatori a Roma: otto arresti in poche ore tra metro e vie del centro
Cronaca

Borseggiatori a Roma: otto arresti in poche ore tra metro e vie del centro

Condividi
Otto borseggiatori presi a Roma tra metro e centro città. - Unita.tv
Condividi

Roma, estate 2025. La città si riempie di turisti, attratti dal suo patrimonio e dal caldo di stagione. Tra selfie, mappe spiegate e vagoni pieni della metro, però, si muovono anche i borseggiatori. Sono lì, a sfruttare il trambusto per colpire. Ma i carabinieri non sono stati a guardare. Hanno organizzato controlli mirati e, in poche ore, hanno fermato otto ladri in flagranza, soprattutto nelle zone più frequentate dai visitatori stranieri.

In azione nel cuore del turismo: otto arresti lampo

In diverse zone della città, simbolo d’Italia, i carabinieri hanno bloccato otto borseggiatori proprio mentre cercavano di rubare portafogli ai turisti. Le aree più battute, come le stazioni della metro e le vie dello shopping, sono state presidiate con attenzione per evitare fughe e recuperare la refurtiva. Gli arrestati sono di diverse nazionalità, ma tutti con lo stesso modus operandi: approfittare della folla e della confusione per agire in modo veloce e discreto.

Alla stazione Barberini, per esempio, un uomo e una donna provenienti dall’America Latina sono stati fermati subito dopo aver strappato il portafoglio da una borsa. “L’azione è stata rapida, ma la presenza costante dei carabinieri ha permesso di bloccarli in pochi minuti.” I militari li seguivano da tempo, visto che abitavano in via Eudo Giulioli, e sono riusciti a chiudere il cerchio senza incidenti.

Il trucco dei borseggiatori: come agiscono nelle fermate affollate

I borseggiatori preferiscono posti chiusi e pieni di gente, come i vagoni della metro. A via dei Condotti, un gruppo di tre cittadini romeni si è avvicinato a un turista cinese e ha fatto il colpo in un lampo. Lo hanno circondato, distratto, e preso il portafoglio. I carabinieri della Stazione Roma Macao li tenevano d’occhio già da un po’ e sono intervenuti in tempo, recuperando la refurtiva e liberando la vittima da un brutto colpo.

Un episodio simile è successo alla fermata Cipro, linea A, dove una donna rom di 36 anni è stata sorpresa mentre, fingendo spintoni, rubava il portafoglio a un turista tedesco. Poco prima, alla fermata Termini, sempre sulla linea A, un albanese di 38 anni ha usato la stessa tecnica su una turista belga. La confusione di queste fermate è il terreno ideale per questi colpi veloci.

Stazione Termini, altri arresti: giovani ladri presi sul fatto

Alla stazione Termini, crocevia di migliaia di persone, i carabinieri hanno fermato altri borseggiatori. Alla fermata della linea B, una ragazza rom di 20 anni è stata bloccata mentre cercava di rubare il portafoglio a un turista sudcoreano. “L’azione coordinata tra le varie stazioni ha permesso di intervenire rapidamente, lasciando poco spazio ai ladri.”

Tutti gli arrestati sono stati portati nelle caserme di zona per le procedure di rito e poi presentati al giudice per la convalida. La refurtiva è stata recuperata e restituita ai turisti derubati.

Estate difficile per turisti e sicurezza: il bilancio nella capitale

Questi episodi raccontano la difficoltà di convivere con l’afflusso turistico e la sicurezza nelle zone più frequentate di Roma. La presenza continua delle forze dell’ordine si è rivelata decisiva per fermare borseggiatori che agiscono con rapidità e destrezza. Spesso puntano a distrarre e isolare le vittime in mezzo al caos.

Le autorità raccomandano ai visitatori di fare attenzione, soprattutto nei punti più affollati durante l’estate, quando la città è presa d’assalto dai turisti. Gli arresti delle ultime settimane dimostrano che la vigilanza non si è mai fermata.

Controlli mirati e monitoraggi costanti sono fondamentali per tenere a bada il fenomeno dei borseggi, proteggendo chi visita la capitale e garantendo a tutti un ambiente più sicuro.

Ultimo aggiornamento il 17 Luglio 2025 da Davide Galli

Written by
Davide Galli

Davide Galli scrive per capire, non solo per raccontare. Blogger dallo stile asciutto e riflessivo, attraversa i temi di cronaca, politica, attualità, spettacolo, cultura e salute con uno sguardo mai convenzionale. Nei suoi articoli c’è sempre una domanda aperta, un invito a leggere tra le righe e a non fermarsi alla superficie.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.