La Regione Lombardia conferma il programma Dote Scuola per l’anno scolastico 2025-2026, con contributi economici pensati per sostenere studenti dai 3 ai 21 anni. Scopri come funzionano i bonus, chi può richiederli e quando presentare domanda.
Dote scuola Lombardia: un aiuto concreto per studiare meglio
Per il nuovo anno scolastico la Lombardia rinnova il suo impegno a favore delle famiglie con figli in età scolare o in percorsi di formazione professionale . Il programma Dote Scuola mette a disposizione diverse tipologie di contributi, ciascuno pensato per rispondere a bisogni specifici legati allo studio.
I destinatari sono studenti residenti in Lombardia, iscritti a scuole statali o paritarie dall’infanzia fino alla secondaria di secondo grado, compresi i percorsi professionali. L’obiettivo è alleggerire le spese legate all’istruzione e premiare il merito.
Quattro bandi per quattro esigenze diverse
Il sistema Dote Scuola si divide in quattro componenti principali. Ognuna ha regole e scadenze proprie, quindi è importante conoscere bene i dettagli per non perdere l’occasione.
Componente merito: riconoscere chi si impegna
Questa agevolazione premia gli studenti che hanno ottenuto risultati scolastici eccellenti Nell’anno 2024/2025. Le domande potranno essere inviate probabilmente da settembre 2025. È un modo diretto per valorizzare lo studio e la dedizione.
Componente disabilità: sostegno alle scuole paritarie non comunali
Qui il contributo è rivolto alle scuole che ospitano studenti con disabilità. Serve a coprire parte dei costi del personale dedicato al sostegno didattico, dalla scuola dell’infanzia fino alla secondaria di secondo grado. Il bando riguarda l’anno scolastico 2024-25 e le domande si possono presentare dal 17 giugno fino al 31 luglio 2025 entro mezzogiorno.
Componente materiale didattico: libri e tecnologia a portata di mano
Questo bonus aiuta le famiglie ad acquistare libri di testo, strumenti utili allo studio e dispositivi tecnologici necessari. È rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, sia statali che paritarie. Attenzione però: il bando si è chiuso il 22 maggio 2025.
Come restare aggiornati sulle novità dei bonus scuola
Per non perdere nessuna scadenza o opportunità legata ai bonus scuola della Lombardia puoi iscriverti ai canali ufficiali come quelli su Whatsapp o Telegram dedicati agli studenti. Questi gruppi offrono aggiornamenti in tempo reale su bandi, borse di studio e altre agevolazioni utili.
Oltre la Lombardia: altri bonus scuola regionali da tenere d’occhio
Se vivi o studi fuori dalla Lombardia ci sono programmi simili anche in altre regioni italiane come Piemonte o Sardegna. Vale la pena informarsi perché ogni regione ha regole diverse ma tutte puntano ad aiutare concretamente gli studenti nel loro percorso formativo.
Ultimo aggiornamento il 13 Giugno 2025 da Andrea Ricci