Home Cronaca Blitz antidroga a reggio calabria: 21 arresti per traffico internazionale di cocaina e coltivazione di canapa indiana
Cronaca

Blitz antidroga a reggio calabria: 21 arresti per traffico internazionale di cocaina e coltivazione di canapa indiana

Condividi
Condividi

La squadra mobile di reggio calabria ha portato a termine un’operazione contro il traffico internazionale di stupefacenti, coordinata dalla direzione distrettuale antimafia . L’intervento ha condotto all’arresto di 21 persone coinvolte in diverse attività criminali legate al narcotraffico e alla coltivazione illegale di cannabis. I provvedimenti sono stati emessi dal gip su richiesta del procuratore della repubblica Giuseppe Lombardo.

Dettagli dell’operazione pratì e misure cautelari eseguite

L’operazione, denominata “pratì”, si è svolta con l’esecuzione delle ordinanze cautelari firmate dal giudice per le indagini preliminari del tribunale di reggio calabria. In totale sono state arrestate 21 persone: per quattordici è stata disposta la custodia in carcere mentre sette soggetti sono finiti agli arresti domiciliari. Queste misure restrittive seguono mesi d’indagini che hanno permesso agli investigatori della squadra mobile di raccogliere elementi concreti sulle attività illecite.

Il lavoro degli inquirenti si è concentrato sull’individuare i ruoli precisi dei membri delle organizzazioni criminali e sulle modalità con cui veniva gestito l’importante traffico internazionale della droga. Le ordinanze hanno colpito tre gruppi distinti ma collegati fra loro, ognuno specializzato in una fase differente del ciclo illegale: dall’importazione fino alla produzione locale.

Associazioni criminali coinvolte nel traffico e nella coltivazione

Le persone finite sotto custodia erano parte attiva in tre associazioni a vario titolo dedite ad attività illecite specifiche. Le prime due organizzazioni si occupavano principalmente dell’importazione massiccia di cocaina proveniente da sudamerica, precisamente colombia ed ecuador. La droga veniva nascosta dentro container caricati su navi commerciali dirette verso porti italiani o europei, così da eludere i controlli doganali.

La terza associazione invece aveva come obiettivo la coltivazione intensiva sul territorio locale di piante cannabis indica utilizzando terreni appositamente dedicati alla produzione illegale. La marijuana ricavata veniva poi distribuita sia all’ingrosso che al dettaglio nei mercati locali o regionali, alimentando così un circuito criminale ben radicato nella zona.

Questo quadro conferma come le mafie locali continuino a mantenere connessioni dirette con fornitori esteri per importare sostanze stupefacenti mentre parallelamente sviluppano filiere interne per ampliare i guadagni tramite la produzione domestica.

LEGGI ANCHE
Vivian spohr torna in germania dopo l'incidente mortale a porto cervo con la giovane gaia costa

Ruolo della dda e impatto sul contrasto alle organizzazioni mafiose

L’attività svolta dalla dda guidata dal procuratore lombardo rappresenta un tassello importante nelle strategie antimafia applicate nel territorio calabrese. Il coordinamento tra forze dell’ordine consente interventi mirati contro gruppi strutturati capaci non solo d’introdurre ingenti quantitativi droga ma anche d’organizzare complesse reti logistiche internazionali.

Questa operazione evidenzia come il contrasto ai flussi illegali richieda azioni simultanee sulla catena completa dello spaccio: dall’import fino allo smercio finale passando attraverso lo sfruttamento diretto delle risorse agricole locali destinabili alla canapa indiana.

Proseguono le indagini e i controlli

Gli arrestati saranno ora sottoposti ai processuali accertamenti mentre gli investigatori continueranno a monitorare eventualità legami ulteriormente ramificati oltre confine che potrebbero emergere dalle successive fasi d’indagine aperte dopo questi sequestri importanti.

Written by
Matteo Bernardi

Matteo Bernardi è un blogger versatile che racconta con passione e precisione temi legati a cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. La sua scrittura unisce rigore informativo e attenzione per i dettagli, con l’obiettivo di offrire ai lettori contenuti aggiornati, accessibili e mai banali. Ogni suo articolo è pensato per informare e stimolare il pensiero critico.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.