Home Cronaca Blitz all’Esquilino: sequestrati oltre 1000 oggetti tra merce sospetta e rubata
Cronaca

Blitz all’Esquilino: sequestrati oltre 1000 oggetti tra merce sospetta e rubata

Condividi
Sequestro di oltre 1000 oggetti sospetti all’Esquilino durante un blitz. - Unita.tv
Condividi

Nel cuore del quartiere Esquilino, a Roma, le forze dell’ordine hanno messo fine a un mercato abusivo che da tempo occupava marciapiedi e strade. Venditori improvvisati proponevano elettronica e articoli di moda a prezzi stracciati, alimentando un commercio sospetto e fuori legge. Il blitz ha interrotto questa attività e portato a diverse denunce.

Esquilino, un mercato abusivo sotto gli occhi di tutti

Le vie dell’Esquilino si erano trasformate in un bazar illegale a cielo aperto. Lenzuoli stesi a terra e bancarelle improvvisate esponevano di tutto: smartphone, auricolari, orologi falsi, scarpe di marca e accessori come anelli e occhiali da sole. I prezzi bassissimi facevano subito pensare a merce di dubbia provenienza, eppure la vendita andava avanti quasi senza sosta, sfidando le forze dell’ordine e la pazienza dei cittadini.

Gli abitanti e i commercianti della zona avevano più volte segnalato il problema. Quel commercio abusivo non solo danneggiava le attività regolari, ma aumentava il senso di insicurezza e contribuiva al degrado urbano. Le autorità locali avevano chiesto interventi mirati, ma la situazione era complicata dalla presenza di venditori ambulanti spesso stranieri, difficili da fermare senza un’azione ben coordinata.

Polizia Locale in azione: il blitz che ha fermato la vendita abusiva

Sabato 19 luglio, intorno alle 15.20, è scattato il blitz della Polizia Locale di Roma Capitale. I gruppi speciali S.P.E. e G.S.S.U. hanno messo in campo 13 pattuglie e oltre 35 agenti, in divisa e in borghese, per sorprendere i venditori e bloccare ogni fuga.

L’area intorno al mercato è stata subito circondata da una vera e propria rete di sicurezza, che ha impedito a chiunque di scappare. Dietro l’operazione c’erano giorni di appostamenti e indagini, utili a capire quando e dove i venditori abusivi agivano con meno controllo. L’effetto sorpresa ha fatto la differenza, permettendo di raccogliere prove e mettere fine all’attività illegale.

Gli agenti hanno trovato più di mille articoli nascosti in borse e sotto teli stesi a terra. Tra questi c’erano dispositivi elettronici, accessori moda e oggetti che, dai controlli, sono risultati quasi sicuramente rubati o di provenienza illecita. Un colpo importante nella lotta contro la vendita di merce contraffatta e rubata nel centro di Roma.

Denunce e controlli: il dopo blitz

Dall’intervento è emerso che molti dei venditori erano cittadini stranieri senza autorizzazioni. Sette di loro sono stati denunciati per ricettazione, accusati di vendere merce sottratta illegalmente. Altri sono stati identificati e sottoposti a controlli per verificare la loro posizione legale e fiscale.

La presenza di questi banchetti abusivi aveva esasperato residenti e negozianti, stanchi di convivere con il degrado e l’illegalità. L’azione della polizia locale segna una svolta importante per il quartiere, riportando un po’ di ordine in un’area simbolica e molto frequentata di Roma.

Le verifiche sulla merce sequestrata e sulle reti che alimentano questo mercato continuano. Le autorità restano all’erta, mentre chi vive nell’Esquilino spera che questo colpo agli ambulanti abusivi possa davvero restituire un po’ di tranquillità alle strade del quartiere.

Ultimo aggiornamento il 19 Luglio 2025 da Andrea Ricci

Written by
Andrea Ricci

Andrea Ricci non cerca l’ultima notizia: cerca il senso. Blogger e osservatore instancabile, attraversa cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile essenziale, quasi ruvido. I suoi testi non addolciscono la realtà, la mettono a fuoco. Scrive per chi vuole capire senza filtri, per chi preferisce le domande alle risposte facili.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.