Un blackout ha colpito una parte del centro di Firenze, lasciando al buio uffici, abitazioni, negozi e hotel. La causa principale è stata individuata in un sovraccarico della rete elettrica dovuto a un aumento improvviso della domanda energetica, accompagnato dal surriscaldamento dei cavi sotterranei che distribuiscono l’energia nella zona interessata.
Le cause del blackout nel cuore di firenze
Il problema si è manifestato in una porzione delimitata tra via Medici, via degli Speziali, piazza della Repubblica e via del Corso. Secondo quanto comunicato da E-distribuzione ed Enel il blackout è stato provocato da ondate di calore che hanno spinto la richiesta di energia a livelli anomali. Questo incremento ha fatto scattare i dispositivi di protezione sulla linea elettrica per evitare danni maggiori alla rete.
Dettaglio del guasto e conseguenze immediate
I cavi interrati utilizzati per la distribuzione dell’elettricità si sono surriscaldati a causa dell’eccessivo carico e delle alte temperature ambientali. Il guasto si è verificato in due punti distinti dello stesso tratto di cavo sotterraneo rendendo impossibile alimentare la zona tramite linee alternative o riserve. Questa doppia rottura ha quindi isolato completamente l’area interessata causando l’interruzione prolungata dell’erogazione elettrica.
Interventi urgenti per ripristinare la fornitura elettrica
E-distribuzione ha attivato immediatamente un piano d’emergenza per intervenire sulla rete danneggiata. È prevista l’installazione urgente di un “cavo attrezzo”, cioè una linea esterna componibile posizionabile in superficie che collegherà due cabine di smistamento separate dal guasto sotterraneo.
Questa soluzione temporanea consentirà il ripristino rapido dell’alimentazione nell’area colpita mentre si procede con le operazioni necessarie alla sostituzione definitiva del tratto danneggiato sotto terra. L’intervento richiede tempi tecnici precisi ma mira a ridurre al minimo i disagi agli utenti coinvolti come residenti, attività commerciali e strutture ricettive presenti nel centro storico.
Impatto sulla vita quotidiana e misure adottate
Il blackout ha causato disagi diffusi nelle zone centrali più frequentate della città toscana dove uffici hanno dovuto sospendere temporaneamente le attività così come negozi ed hotel hanno subito interruzioni nei servizi offerti ai clienti.
Le autorità locali insieme ai gestori della rete stanno monitorando costantemente la situazione per coordinare gli interventi necessari alla sicurezza pubblica ed evitare ulteriori problemi derivanti dall’interruzione prolungata dell’energia elettrica durante il periodo caldo estivo.
Gli utenti sono stati invitati a limitare i consumi non indispensabili fino al completo ripristino della corrente così da alleggerire lo stress sulla rete durante questa fase critica dei lavori tecnici programmati dai tecnici specializzati sul posto.