Home Cronaca BatCam, la nuova app della polizia per mappare le telecamere e rafforzare la sicurezza a Barletta-Andria-Trani
Cronaca

BatCam, la nuova app della polizia per mappare le telecamere e rafforzare la sicurezza a Barletta-Andria-Trani

Condividi
Condividi

Un sistema innovativo pronto a cambiare il modo in cui le forze dell’ordine monitorano il territorio. BatCam è l’applicazione sviluppata dalla polizia di Stato che permette di censire tutte le telecamere di videosorveglianza pubbliche e private presenti nella provincia di Barletta-Andria-Trani. Questo strumento digitale sarà disponibile tra meno di due settimane e mira a fornire una rete coordinata per migliorare la risposta agli episodi criminosi.

Come funziona batcam: mappatura delle telecamere sul territorio

BatCam si basa su un principio semplice ma efficace: raccogliere in un’unica piattaforma i dati relativi alle telecamere installate sul territorio, sia quelle pubbliche sia quelle private. L’app può essere scaricata dagli agenti direttamente sugli smartphone, collegandoli alla sala operativa della questura. In questo modo, ogni dispositivo diventa uno strumento utile per individuare rapidamente i punti dove sono attive videocamere.

Il questore di Andria, Alfredo Fabbrocini, ha spiegato che fino ad oggi i sistemi di sicurezza hanno aiutato a risolvere circa il 70% dei casi criminali ma recuperare le immagini era spesso complicato perché mancava una mappatura precisa delle apparecchiature disponibili. Con BatCam invece si potrà ottenere una visione completa e aggiornata del parco telecamere presente nel territorio provinciale.

Un censimento puntuale degli impianti privati

La tecnologia consente così un censimento puntuale degli impianti privati che spesso restano fuori dai circuiti ufficiali pur essendo fondamentali nelle indagini. La connessione diretta con la control room garantisce tempi più rapidi nell’accesso ai filmati necessari durante gli interventi o nelle fasi investigative.

Tutela della privacy e gestione dei dati con batcam

Uno degli aspetti fondamentali affrontati durante la presentazione dell’app riguarda la protezione dei dati personali raccolti tramite BatCam. Giovanni Lombardi, ingegnere e presidente del gruppo Tecno ideatore dell’applicazione, ha sottolineato come ogni informazione venga archiviata rispettando rigorosamente le norme sulla privacy vigenti in Italia.

L’accesso ai dati è strettamente controllato: solo personale autorizzato può consultare le informazioni contenute nella piattaforma ed ogni accesso viene tracciato per evitare abusi o usi impropri delle immagini raccolte dalle videocamere private o pubbliche collegate all’applicazione.

Bilanciare esigenze investigative e riservatezza

Questo sistema punta quindi a bilanciare efficacemente esigenze investigative con diritti alla riservatezza dei cittadini senza compromettere l’efficacia degli strumenti tecnologici messi al servizio della sicurezza pubblica.

Obiettivi pratici: ridurre i tempi d’intervento contro i reati

Il principale scopo dichiarato da chi ha promosso BatCam è quello di abbreviare sensibilmente i tempi necessari alle forze dell’ordine per intervenire quando si verifica un reato sul territorio provinciale. Grazie alla possibilità immediata di localizzare tutte le videocamere attive intorno al luogo dell’accaduto sarà possibile acquisire prove visive più velocemente rispetto al passato.

Alfredo Fabbrocini ha evidenziato come questa applicazione rappresenta uno strumento concreto capace non solo d’aiutare gli investigatori ma anche incentivare una maggiore collaborazione da parte dei cittadini proprietari delle apparecchiature video domestiche o commerciali coinvolte nella rete del controllo territoriale.

“L’esperienza maturata in questa provincia possa servire da modello replicabile anche altrove nel paese favorendo iniziative analoghe in altre città italiane interessate ad aumentare il livello generale della sicurezza urbana attraverso tecnologie simili”, ha auspicato Francesca Fava, direttrice del servizio controllo del territorio presso il dipartimento centrale a Roma.

Written by
Andrea Ricci

Andrea Ricci non cerca l’ultima notizia: cerca il senso. Blogger e osservatore instancabile, attraversa cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile essenziale, quasi ruvido. I suoi testi non addolciscono la realtà, la mettono a fuoco. Scrive per chi vuole capire senza filtri, per chi preferisce le domande alle risposte facili.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.