Home Cronaca Basilicata Uil Basilicata parte da Brindisi Di Montagna: un tour per ridare fiato al lavoro e alle comunità dei piccoli comuni
Basilicata

Uil Basilicata parte da Brindisi Di Montagna: un tour per ridare fiato al lavoro e alle comunità dei piccoli comuni

Condividi
Uil Basilicata lancia il tour di Brindisi Di Montagna per rilanciare lavoro e comunità. - Unita.tv
Condividi

La Uil Basilicata ha lanciato il suo tour “On the Way – 131” proprio da Brindisi di Montagna, nel cuore del Potentino. L’idea è semplice: andare a parlare direttamente con chi vive e amministra i 131 comuni lucani, soprattutto quelli che soffrono lo spopolamento e l’isolamento. Un modo per ascoltare, capire e provare a costruire insieme nuove strade per lavoro e sviluppo locale. Insomma, portare il sindacato dove spesso istituzioni e politica faticano ad arrivare.

Brindisi Di Montagna: primo appuntamento tra Uil e amministratori

Il viaggio è partito proprio da Brindisi di Montagna. Qui il segretario regionale della Uil Basilicata, Vincenzo Tortorelli, ha incontrato il sindaco Gerardo Larocca, che è anche presidente di Anci Basilicata. Si è parlato delle sfide e delle possibilità che i piccoli centri della regione si trovano davanti ogni giorno.

Tortorelli ha messo in chiaro una cosa: “Non vogliamo più aspettare che la gente venga in ufficio, ma vogliamo andare noi da loro, soprattutto nelle aree interne che rischiano di svuotarsi.” Un approccio che punta a raccogliere le vere esigenze, quelle spesso lasciate fuori dai discorsi ufficiali.

Il sindaco Larocca ha accolto la proposta con favore, ricordando che su 131 comuni ben 108 sono piccoli e meritano un’attenzione speciale per far ripartire sviluppo e coesione sociale.

Il tour della Uil: lavoro e futuro per i piccoli comuni lucani

“On the Way – 131” ha un obiettivo chiaro: portare il sindacato in ogni angolo della Basilicata, ascoltare le persone e trovare insieme soluzioni concrete. Tortorelli parla di dare una speranza nuova attraverso il lavoro, soprattutto in quelle zone spesso dimenticate.

Per la Uil, il lavoro è la chiave per fermare il declino demografico e sociale che sta colpendo tante piccole realtà lucane. Aprendo un dialogo diretto con cittadini e amministratori si possono far emergere bisogni e idee che altrimenti resterebbero nascoste dietro le scrivanie.

I temi affrontati saranno diversi a seconda dei territori: dalla difficoltà dei giovani a trovare un’occupazione, alla carenza di servizi essenziali, fino alle proposte per rilanciare l’economia locale e combattere lo spopolamento.

Primo bilancio a Brindisi Di Montagna: speranza e voglia di cambiare

Alla fine del primo incontro, Tortorelli ha raccontato di aver raccolto “spunti interessanti, idee concrete e soprattutto una nuova fiducia che in Basilicata si può davvero fare qualcosa, partendo proprio dal lavoro”. Un segnale chiaro che la provincia e il contatto diretto possono fare la differenza.

Il tour proseguirà con altri incontri nei vari comuni della regione, affrontando temi specifici per ciascun territorio. L’obiettivo è trasformare i suggerimenti raccolti in proposte reali, tenendo conto delle diverse realtà.

Questa iniziativa della Uil segna un cambiamento importante nel rapporto con i cittadini: meno burocrazia e più presenza sul territorio. In un momento in cui i piccoli comuni lottano contro l’abbandono, questo tipo di azione diretta è l’unica strada per ridare forza e coraggio alle comunità lucane.

Ultimo aggiornamento il 18 Luglio 2025 da Rosanna Ricci

Written by
Rosanna Ricci

Rosanna Ricci racconta il presente come se stesse scrivendo una pagina di diario collettivo. La sua voce è intima, ma mai distante: attraversa con delicatezza temi complessi come cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute, cercando sempre il lato umano delle notizie. Ogni suo post è uno sguardo personale sul mondo, tra empatia e consapevolezza.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.