Home Cronaca Basilicata Regione Basilicata lancia due progetti per sviluppo digitale e tutela dei consumatori sul territorio
Basilicata

Regione Basilicata lancia due progetti per sviluppo digitale e tutela dei consumatori sul territorio

Condividi
Basilicata avvia progetti per digitale e tutela dei consumatori. - Unita.tv
Condividi

La regione Basilicata rilancia due iniziative annuali finanziate dal ministero delle imprese e del made in Italy, con l’obiettivo di rafforzare le competenze digitali della popolazione e di ampliare la rete di sportelli a sostegno dei diritti dei consumatori. I progetti coinvolgono partner locali, tra cui associazioni di consumatori, e prevedono una serie di attività sul territorio lucano durante il 2025.

Attivazione degli sportelli regionali per i consumatori: 16 punti di assistenza diffusi

La regione Basilicata ha attivato 16 sportelli del consumatore distribuiti in diverse zone della regione, con sportelli sia fisici sia digitali accessibili da remoto. Questi sportelli mirano a fornire assistenza gratuita ai cittadini sulle problematiche di consumo, dalla consulenza legale al supporto per le pratiche commerciali. Le sedi sono state scelte per coprire tutto il territorio, garantendo così un contatto diretto per chi ha bisogno di tutela e informazioni.

Le associazioni di consumatori e utenti della Basilicata collaborano in questo progetto, tornando a essere un punto di riferimento per la popolazione locale. Secondo l’assessore regionale allo sviluppo economico, Franco Cupparo, questa rete permette di agire in modo capillare, rispondendo alle esigenze delle persone e offrendo un supporto concreto e vicino. Gli sportelli nascono anche per promuovere una maggiore consapevolezza nel campo del consumo, diffondendo pratiche corrette e informazione puntuale.

Digitalmentis Ii: potenziare le competenze digitali soprattutto tra i più fragili

Il progetto Digitalmentis II si rivolge a cittadini maggiorenni, con particolare attenzione a chi si trova in condizioni di fragilità o rischio di esclusione digitale. L’obiettivo è fornire strumenti pratici per affrontare con più sicurezza la vita quotidiana nella società digitale, proteggendosi dalle insidie come le truffe online. Il progetto si svolge tramite seminari, eventi pubblici e laboratori pratici, in collaborazione con il progetto Digitale Facile dell’amministrazione digitale regionale.

Questa iniziativa ambisce a ridurre le disuguaglianze legate all’accesso alle tecnologie e a migliorare la capacità di utilizzare i servizi digitali, dal semplice uso di internet alle procedure istituzionali online. Il programma coinvolgerà diverse comunità della Basilicata per tutta l’estate e proseguirà durante tutto il 2025 con eventi aperti al pubblico.

Calendario e prossimi appuntamenti per i cittadini lucani

Il primo incontro operativo tra i partner del progetto Digitalmentis II è previsto per mercoledì 23 luglio, nella sala B del Consiglio regionale di Basilicata. Da quella data, verranno attivati una serie di appuntamenti destinati a coinvolgere i cittadini direttamente nei loro comuni e nelle piazze più frequentate.

I programmi formativi e informativi saranno pubblicati periodicamente sui canali ufficiali della Regione e delle associazioni di consumatori coinvolte. L’assessore Cupparo invita la popolazione a seguire con attenzione i calendari e a partecipare per usufruire delle opportunità offerte, sia per accrescere le proprie competenze digitali sia per ricevere assistenza utile sulle questioni di consumo.

Le iniziative rappresentano una strategia concreta per rafforzare il legame tra istituzioni e cittadini, nel segno di una Basilicata più consapevole dei propri diritti e delle nuove sfide digitali.

Ultimo aggiornamento il 21 Luglio 2025 da Davide Galli

Written by
Davide Galli

Davide Galli scrive per capire, non solo per raccontare. Blogger dallo stile asciutto e riflessivo, attraversa i temi di cronaca, politica, attualità, spettacolo, cultura e salute con uno sguardo mai convenzionale. Nei suoi articoli c’è sempre una domanda aperta, un invito a leggere tra le righe e a non fermarsi alla superficie.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.