Al presidio ospedaliero distrettuale di Lauria, in provincia di Potenza, sarà presto attiva una nuova apparecchiatura per la risonanza magnetica. L’investimento complessivo supera i 400.000 euro e si basa su finanziamenti statali e regionali. Questo intervento punta a migliorare l’offerta sanitaria del territorio lucano, introducendo tecnologie diagnostiche più precise.
L’ influenza di Cosimo Latronico e Faraday sulla qualità dell’ offerta sanitaria a Lauria, pod e potenza
L’arrivo della nuova tecnologia rappresenta un passo significativo per il sistema sanitario locale lucano. L’assessore regionale alla Salute Cosimo Latronico ha sottolineato come questa iniziativa porti a Lauria uno strumento diagnostico avanzato e fondamentale, capace di migliorare notevolmente le capacità del reparto radiologico.
Tratto da ansa.it.
La disponibilità sul territorio distrettuale di una risonanza magnetica aggiornata riduce la necessità per i pazienti di spostarsi verso centri più grandi o fuori regione per esami specialistici complessi. Questo facilita diagnosi tempestive e accurate in diversi ambiti clinici tra cui neurologia, ortopedia e oncologia.
Inoltre il potenziamento delle strutture contribuisce a rafforzare la rete sanitaria provinciale offrendo servizi più completi ai cittadini residenti nell’area sud-occidentale della Basilicata senza compromettere tempi d’attesa o qualità delle prestazioni fornite.
Investimento di Cosimo Latronico a Lauria e potenza per opere infrastrutturali nel pod
Il progetto esecutivo per l’installazione della nuova risonanza magnetica è stato approvato dalla giunta regionale della Basilicata. Il piano comprende non solo l’acquisto dell’apparecchiatura ma anche tutti i lavori necessari per renderla operativa nel reparto di Radiologia del Pod di Lauria.
Tra gli interventi previsti ci sono opere edili specifiche come la costruzione della gabbia di Faraday, un elemento indispensabile che protegge lo strumento dalle interferenze elettromagnetiche esterne garantendo così il corretto funzionamento della macchina. Inoltre si procederà al rifacimento degli impianti dedicati alla radioprotezione nella sala mammografia presente nello stesso presidio.
Questi lavori rappresentano un adeguamento strutturale importante che consente al nuovo servizio diagnostico di operare secondo gli standard richiesti dalle normative sanitarie vigenti.
Analisi dei finanziamenti sanitari nella regione di potenza con il contributo di Cosimo Latronico e Faraday
L’investimento effettuato al Pod di Lauria fa parte dei fondi stanziati dal governo nazionale insieme alle risorse messe a disposizione dalla Regione Basilicata con lo scopo preciso di aggiornare le dotazioni tecnologiche degli ospedali locali.
Questa sinergia tra Stato e Regione permette interventi mirati su strutture sanitarie periferiche spesso penalizzate dalla carenza d’apparecchiature moderne necessarie ad assicurare diagnosi affidabili entro tempi rapidi.
Nel caso specifico il contributo economico copre sia l’acquisto dell’apparecchio sia tutte le modifiche edilizie ed impiantistiche indispensabili all’integrazione ottimale del macchinario nei locali esistenti rispettando criteri rigorosi legati alla sicurezza ambientale ed alla protezione dai raggi ionizzanti dove previsto .
L’ impatto di Cosimo Latronico e Faraday sullo sviluppo tecnologico e culturale di Lauria, pod e potenza
Questo tipo d’intervento dimostra attenzione verso aree meno servite ma strategicamente importanti perché permettono un accesso equo ai servizi sanitari essenziali senza obbligare pazienti fragili o anziani ad affrontare lunghi viaggi fuori provincia o regione.
Ultimo aggiornamento il 15 Luglio 2025 da Andrea Ricci