Nel contesto attuale, la Regione Basilicata ha indirizzato risorse significative per rispondere alla crescente richiesta di impianti sportivi adeguati. L’obiettivo è promuovere lo sport come mezzo di partecipazione sociale e crescita dei giovani, oltre a favorire benessere e coesione all’interno delle comunità locali.
Inaugurato il nuovo manto erboso al campo sportivo comunale di Tursi
Il 2025 vede a Tursi, in provincia di Matera, l’inaugurazione di un nuovo manto erboso al campo sportivo comunale. L’evento ha avuto luogo ieri, con la partecipazione dell’assessore regionale allo Sviluppo economico Francesco Cupparo, intervenuto per sottolineare l’importanza dell’intervento nell’ottica di sostenere le attività sportive a diversi livelli. Questo aggiornamento della struttura potrà garantire migliori condizioni per la pratica sportiva sia amatoriale sia agonistica, permettendo alle associazioni locali di disporre di un impianto più funzionale e sicuro.
L’iniziativa dimostra la volontà della Regione di investire anche nei piccoli centri, valorizzando impianti comunali che diventano punti di aggregazione fondamentale nelle realtà territoriali. La conclusione dei lavori offre un’opportunità concreta per la città di Tursi, nella quale si può ipotizzare un incremento delle attività sportive rivolte a tutte le fasce d’età, elemento chiave per la crescita della partecipazione e per rafforzare il tessuto sociale.
Finanziamenti ministeriali e regionali per la rigenerazione degli impianti sportivi
La realizzazione del nuovo manto è stata possibile grazie a un programma ministeriale denominato “Infrastrutture sociali”, che ha fornito i fondi necessari per ristrutturare il campo sportivo. L’assessore Cupparo ha anche annunciato un ulteriore intervento attraverso il bando regionale “Infra Sport”. Questo avviso pubblico mette a disposizione circa 17,5 milioni di euro finalizzati a finanziare una serie di 40 progetti di rigenerazione e riqualificazione di strutture sportive già esistenti sul territorio regionale.
L’importo complessivo stanziato rappresenta un segnale forte per il risanamento e la valorizzazione degli impianti sportivi, contribuendo al completamento del polo sportivo di Tursi e di altre realtà lucane. Gli uffici dipartimentali hanno curato tutte le fasi di valutazione tecnica, selezione dei progetti ed erogazione dei finanziamenti. Questi fondi fanno parte dei cosiddetti Fondi FSC , messi a disposizione dal governo per interventi su infrastrutture rilevanti a livello locale.
Ruolo dello sport nella coesione sociale e nella crescita delle comunità lucane
La Regione Basilicata riconosce nello sport un veicolo per favorire non solo l’attività fisica ma anche la coesione tra cittadini. Incentivare la pratica sportiva si traduce in occasioni di condivisione, educazione e inclusione sociale, ambiti fondamentali per sostenere le fasce più giovani della popolazione. Le strutture rinnovate e nuove offrono spazi adeguati per attività educative, eventi, gare e momenti di aggregazione che rafforzano il senso di appartenenza regionale.
L’assessore Cupparo ha rimarcato che l’impegno pubblico punta a dare risposte concrete alle richieste del territorio, mettendo a disposizione risorse pubbliche per creare condizioni favorevoli allo sviluppo dello sport amatoriale e agonistico. Da queste azioni può derivare una crescita complessiva del benessere delle comunità, con effetti positivi sul tessuto sociale e, di riflesso, sull’ambiente economico locale.
Il potenziamento degli impianti sportivi comunali in Basilicata segna una fase di rilancio che coinvolge anche altri comuni oltre a Tursi, estendendo gli interventi su territori diversi per rafforzare le possibilità di fare sport e crescere insieme.
Ultimo aggiornamento il 1 Agosto 2025 da Andrea Ricci