Home Cronaca Basilicata La 44ª Sagra del Fagiolo IGP di Sarconi torna il 18 e 19 agosto: tra sapori, musica e tradizione
Basilicata

La 44ª Sagra del Fagiolo IGP di Sarconi torna il 18 e 19 agosto: tra sapori, musica e tradizione

Condividi
Sagra del Fagiolo IGP di Sarconi, appuntamento il 18 e 19 agosto tra gusto e trad - Unita.tv
Condividi

La Sagra del Fagiolo IGP di Sarconi, uno degli eventi più attesi dell’estate lucana, è pronta a riaccendere i riflettori il 18 e 19 agosto 2025. Due giorni dedicati a un prodotto simbolo della Basilicata, con un programma ricco di appuntamenti gastronomici, culturali e musicali. Al centro, naturalmente, il fagiolo di Sarconi, protagonista di un percorso culinario che parla di territorio e sostenibilità.

Sapori autentici e prodotti locali: un tuffo nella tradizione

La festa si conferma come un’occasione unica per scoprire e gustare il fagiolo IGP di Sarconi, un legume conosciuto e apprezzato per la sua storia e qualità. Quest’anno il menu è pensato per valorizzare il prodotto in ogni portata: dagli antipasti ai primi, fino ai dolci, tutti rigorosamente a base di fagiolo locale. Una vera celebrazione del prodotto certificato, che da anni rappresenta un vero orgoglio per la Basilicata.

Non mancheranno le bancarelle con altri prodotti tipici della zona, per allargare l’esperienza gastronomica e raccontare la ricchezza del territorio. La sagra si distingue anche per l’attenzione all’ambiente: niente plastica usa e getta, ma solo materiali ecologici, un modo concreto per unire festa e rispetto per il territorio.

Le vie di Sarconi si animano con esposizioni di artigianato e momenti di folklore, che mettono in luce il legame stretto tra la comunità e la propria terra.

Musica per tutti i gusti: tradizione e ritmo nel cuore della festa

La Sagra non è solo cibo. Il programma musicale è uno degli aspetti più attesi. Sul palco saliranno i Terraross, gruppo che mescola sonorità tradizionali con ritmi moderni, capaci di coinvolgere ogni tipo di pubblico. A seguire, l’energia di Roy Paci & Aretuska, con il loro sound che spazia dalla musica popolare a quella più contemporanea, sarà un richiamo per appassionati di ogni età.

La festa si concluderà con un dj set organizzato da Radio Ibiza, pronto a tenere alta la voglia di ballare fino a tarda notte. Un mix ben riuscito tra tradizione e modernità, che arricchisce l’offerta della sagra e attira visitatori diversi: dai turisti curiosi agli abitanti della zona.

Il fagiolo di Sarconi, un tesoro tra storia e cultura contadina

Il fagiolo di Sarconi vanta una storia lunga e radicata nella terra lucana. Da oltre vent’anni è tutelato dal marchio IGP, che garantisce qualità e origine. Un prodotto centrale nella cucina locale, ingrediente base di tanti piatti tradizionali.

La certificazione protegge la coltivazione, limitandola a precise aree e metodi, così da mantenere intatte le sue caratteristiche uniche. La sagra è molto più di una festa: è un’occasione per ridare forza a un simbolo culturale, un ponte tra passato e presente.

Coinvolgendo agricoltori e comunità locali, l’evento aiuta a tramandare saperi e tradizioni, promuovendo al tempo stesso la filiera corta, fondamentale per l’economia della zona.

Il successo della manifestazione conferma quanto il fagiolo di Sarconi sia al centro della vita economica e culturale lucana. La sagra resta un punto fermo per chi vuole conoscere e amare questa terra attraverso i suoi sapori e le sue storie.

Nel piccolo borgo di Sarconi, la festa continuerà a crescere, accogliendo nuovi visitatori e diffondendo il valore di un prodotto unico e di una tradizione che resiste al tempo, nel segno della partecipazione e della condivisione.

Ultimo aggiornamento il 12 Agosto 2025 da Luca Moretti

Written by
Luca Moretti

Luca Moretti è un blogger e analista indipendente con un forte focus su politica e cronaca. Con uno stile incisivo e documentato, approfondisce temi di attualità nazionale e internazionale, offrendo ai lettori chiavi di lettura chiare e puntuali. Il suo lavoro è guidato da una costante ricerca della verità e da un impegno verso l’informazione libera e consapevole.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.